Milan senza problemi con il Lecce in Coppa Italia: in gol Gimenez, Nkunku e Pulisic

  • Si sbloccano gli attaccanti ed esulta ancora Pulisic
  • 3-0 alla squadra di Di Francesco nei Sedicesimi di Coppa Italia
AC Milan v US Lecce - Coppa Italia
AC Milan v US Lecce - Coppa Italia / Giuseppe Cottini/GettyImages
facebooktwitterreddit

San Siro si accende di martedì sera per illuminare il prato per i Sedicesimi di Coppa Italia fra Milan e Lecce. Allegri, ancora squalificato, sceglie nuovamente Maignan in porta dopo il leggero infortunio, concede spazio a De Winter con Tomori e Pavlovic ai suoi lati. Saelemaekers e Bartesaghi sono gli interpreti sulle corsie, Ricci il regista affiancato da Loftus-Cheek e Rabiot. In avanti lanciata per la prima volta la coppia Nkunku-Gimenez. Di Francesco risponde con il noto 4-3-3 e cambia il portiere. Fruchtl fra i pali difeso da destra a sinistra da Veiga, Tiago Gabriel, Siebert e Ndaba. Helgason, Kaba e Berisha il trio in mediana, con Tete Morente e N'Dri sulle corsie, a sostegno dell'unica punta Camarda, in prestito proprio dal Milan.

Le formazioni ufficiali di Milan-Lecce

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, De Winter, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Rabiot, Bartesaghi; Gimenez, Nkunku. All. Allegri

Lecce (4-3-3): Fruchtl; Veiga, Tiago Gabriel, Siebert, Ndaba; Helgason, Drame, Berisha; Morente, Camarda, N'Dri. All. Di Francesco

La chiave tattica della partita

Passa un minuto e il MIlan è subito pericolosissimo con un duetto Saelemaekers-Loftus-Cheek e l'imbucata per Gimenez, non trattenuta dal messicano; sulla respinta ci prova proprio l'intermedio inglese, ma la gioia del gol è negata da un difensore avversario che salva in corner dalla riga di porta. I rossoneri giocano spensierati e prima del decimo minuto creano altre quattro occasioni: prima è Pavlovic a spaventare il Lecce di testa, poi tocca ancora a Gimenez deviare alto su una palla tesa da sinistra. L'azione più pericolosa è bella e viene costruita da destra a sinistra. Loftus-Cheek serve Gimenez che imbuca per l'accorrente Rabiot, il quale trova una gran risposta di Fruchtl, costretto a uscire rapidamente. Sugli sviluppi del corner è sempre Rabiot a salvare una palla morta che stava per terminare sul fondo; un pallonetto che finisce sul piede di Nkunku che però spara incredibilmente sul palo da pochissimi passi.

Santiago Gimenez, Christian Fruchtl
AC Milan v US Lecce - Coppa Italia / Jonathan Moscrop/GettyImages

Prima del 20° cambiano sia la trama della partita che il risultato. Siebert stende Nkunku dopo una giocata che l'avrebbe portato all'uno contro uno e l'arbitro, a seguito di revisione VAR, lo espelle lasciando il Lecce in 10 uomini. È quasi nell'azione seguente che il Milan trova anche il vantaggio: un'imbucata lunga sulla sinistra che libera Bartesaghi, il quale è bravissimo a pescare Santiago Gimenez che a porta vuota non può sbagliare e libera tutta la frustrazione nell'1-0. Di Francesco inserisce Gaspar per N'Dri, e la sfida si trasforma quasi in un attacco contro difesa.

I rossoneri girano con calma e offendono quando vogliono e il brivido successivo lo costruisce Saelemaekers con un cross potente sul secondo palo sul quale si avventa in spaccata Rabiot colpendo il secondo legno della gara. Per l'occasione successiva occorre attendere un piazzato dal limite del quale si incarica Pavlovic, che una gran traiettoria all'incrocio impegna seriamente l'estremo difensore avversario. Il cambio all'intervallo è Ricci, unico ammonito rossonero, che lascia il posto a Fofana.

La seconda frazione inizia ovviamente con la stessa trama e nei primi tre minuti c'è spazio per il palo di Loftus-Cheek e la conclusione altissima dopo l'ingresso in area di Nkunku. Al 50° arriva il tanto cercato raddoppio. Saelemaekers batte corto un corner per poi crossare profondo sul secondo palo, dove sbuca proprio Nkunku che in mezza rovesciata trova l'angolo opposto e festeggia la sua prima rete in rossonero. Finita la gara di Saelemaekers e Nkunku, protagonisti del raddoppio, inizia quella di Athekame e Pulisic. E lo statunitense impiega soltanto un paio di minuti per scrivere il suo nome a referto, girando in rete il cross preciso e con i tempi perfetti di Fofana. 3-0 e gara scorrevole, con poco da segnalare, fino al triplice fischio.

L'episodio della partita

Un rosso causato che cambia istantaneamente la partita del Milan, consentendo ai suoi compagni di offendere quando vogliono e di rilassarsi nella gara che precede lo scontro a verice contro il Napoli. San Siro scopre dal primo minuto il nuovo arrivato dal Chelsea, che dimostra di poter operare sia come 10 in coppia con Gimenez sia come principale riferimento dell'attacco rossonero. Abbondanza e qualità per Massimiliano Allegri.

Christopher Nkunku
AC Milan v US Lecce - Coppa Italia / Giuseppe Cottini/GettyImages

feed