Milan-Bologna, errore del VAR: le parole di Gravina e le possibili conseguenze

La vittoria del Milan, firmata da Modric, ha probabilmente tolto un certo peso specifico all'episodio che ha caratterizzato il finale della sfida di San Siro col Bologna ma - il giorno dopo - non mancano strascichi ancora connessi alla situazione che ha fatto infuriare Allegri e che ha causato anche discussioni nel post-partita.
Stop per Fabbri al VAR?
Una circostanza sicuramente curiosa e rara, la valutazione al VAR di un episodio non decisivo e l'omissione di una valutazioni sul contatto con Lucumì come protagonista. L'idea del giorno dopo è unanime e racconta di un errore da parte del VAR, una valutazione sbagliata che appare più grave di quella di campo: per questo, spiega La Gazzetta dello Sport, per Michael Fabbri si prospetta uno stop di un paio di turni come VAR (potrà invece arbitrare), mentre per Marcenaro potrebbe aver luogo un semplice turnover.
I vertici AIA non avrebbero gradito quanto accaduto nel finale, si sottolinea anche la presa di posizione di Gabriele Gravina, presidente della FIGC, sull'episodio di San Siro: "Si tratta di un errore evidente - ha detto a 'Radio Anch’io Sport' -, ma quando parliamo di tecnologia andiamo avanti, non si torna al passato. La tecnologia ha ridotto molto la percentuale di errori basta vedere quei casi in cui arbitri, senza tecnologia, sono in dubbio e cercano palesemente un riscontro".
feed