Lukaku non brucia le tappe per il rientro: le tempistiche per rivederlo in campo

Lukaku
Lukaku / BSR Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Napoli è riuscito fin qui a sopperire nel migliore dei modi alla defezione di Romelu Lukaku, tegola emersa ancor prima dell'inizio del campionato azzurro: Conte si aspettava rinforzi immediati, per ovviare a una simile assenza, e l'arrivo di Hojlund fin qui ha ripagato la fiducia del club (rendendo meno pesante l'impossibilità di puntare sul belga).

Quando torna Lukaku? Al bando la fretta

Al di là del buon impatto di Hojlund sul Napoli, di un ritorno positivo in Serie A, ci si domanda quando possa rientrare Lukaku e quando il belga potrà tornare a farsi sentire nelle aree avversarie: si sottolinea, lo fa in particolare il Corriere dello Sport, come si voglia tenersi alla larga dall'idea di bruciare le tappe e di correre più del dovuto.

Il Napoli non ha intenzione di bruciare le tappe, a maggior ragione potendo contare sulla presenza di Hojlund e Lucca al centro dell'attacco: ci sarà ancora da aspettare per vedere Lukaku protagonista in campo a pieno ritmo, la scelta azzurra di non inserirlo in lista per la Champions del resto faceva già intuire la volontà di non forzare. Possibile, dunque, che ci si allontani sensibilmente da fine novembre come data nel mirino per il rientro e che si possa sconfinare nella parte iniziale del 2026 per riavere un Lukaku pienamente in grado di reggere il peso dell'attacco azzurro.

feed