Lewandowski e la tentazione Milan: i numeri dell'attaccante blaugrana

Le voci dalla Spagna e un cammino aperto da Modric.
FC Barcelona v Real Sociedad - LaLiga EA Sports
FC Barcelona v Real Sociedad - LaLiga EA Sports / Judit Cartiel/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Milan accelera sui campi di Serie A e a fare lo stesso sono le voci riguardanti il calciomercato rossonero. Stando a quanto riportato dalla testata spagnola Sport, il direttore Igli Tare si sarebbe riunito con Pini Zahavi, agente fra gli altri di Robert Lewandowski, aprendo a un eventuale arrivo a parametro zero dell'attaccante polacco nella prossima estate.

Una voce, un rumor e poco più quando siamo soltanto agli inizi di ottobre e di una stagione lunghissima. Un segnale che le operazioni più evidenti in questo senso per quanto concerne la Serie A, Luka Modric e Kevin De Bruyne, stanno finora riscontrando soltanto consensi. E allora, considerata la portata dei nomi appena citati, un Pallone d'Oro e uno dei migliori centrocampisti del XXI secolo, non è impossibile immaginare un futuro italiano per tutti i campioni attuali giunti a fine carriera.

Robert Lewandowski è indubbiamente uno di loro. 31 titoli di club in carriera, 19 volte capocannoniere in tutte le competizioni disputate, 614 reti a cui se ne aggiungono 86 con la maglia della Nazionale polacca. Il Pallone d'Oro negato da France Football con la mancata assegnazione del premio nel 2020 e la vittoria del FIFA The Best nello stesso anno e in quello successivo. Due volte vincitore della Scarpa d'Oro, la sua peggior stagione realizzativa negli ultimi 15 anni è da 25 gol totali in tutte le competizioni, per provare a dare una dimensione di quanto sia stato dominante in quasi tutta la sua carriera da professionista.

TOPSHOT-FBL-EUR-C1-PSG-BAYERN MUNICH
TOPSHOT-FBL-EUR-C1-PSG-BAYERN MUNICH / MATTHEW CHILDS/GettyImages

L'addio al Bayern Monaco aveva fatto scalpore e ora, agli albori della sua quarta annata al Barcellona, con cui ha già raggiunto e superato quota 100 gol, si aprono scenari che potrebbero riguardare la Serie A. Robert Lewandowski, classe 1988, ha da poco compiuto 37 anni, ma ha conservato una forma fisica strepitosa, che gli consente di continuare a spostare settimanalmente gli equilibri blaugrana (sono già 4 le reti in 6 sfide della corrente Liga).

Il Barça compete per il campionato spagnolo e per la Champions League con i favori del pronostico e lui rappresenta ancora quel tipo di calciatore con cui il successo finale appare più raggiungibile. Hansi Flick, che sta provando ad alternargli Ferran Torres per concedere fiducia allo spagnolo e riposo al polacco, è il tecnico per il quale Lewandowski ha segnato di più in carriera (aggiungendo all'esperienza in Catalogna anche quella con il Bayern Monaco). Sono 129 le reti a referto con l'allenatore tedesco in panchina in 131 occasioni. Numeri devastanti e attuali, ai quali soltanto interpreti come Erling Haaland, Kylian Mbappé o Harry Kane riescono a tenere testa.

Si tratta dell'unico altro calciatore ad aver realizzato oltre 100 reti nella storia della UEFA Champions League insieme a Messi e Ronaldo, un record che forse racconta più degli altri l'unicità e la costanza realizzativa di un bomber che presto, nel giro di qualche anno, appenderà gli scarpini al chiodo (105 in 135, con una media 0.78 gol a partita). Determinati profili in Serie A sono ancora importantissimi. Lo stiamo apprezzando in questa stagione e alcune dirette dimostrazioni le hanno fornite Olivier Giroud a Milano qualche anno fa, Pedro e Miroslav Klose con la maglia della Lazio, campioni senza tempo come Cristiano Ronaldo alla Juventus, Zlatan Ibrahimovic al Milan (2.0) o Franck Ribery alla Fiorentina. Fenomeni per i quali, nonostante la Serie A sia definita collegialmente dagli attaccanti come una lega nella quale è più difficile segnare, incidere nella parte finale della propria carriera sembra diventata una prassi comune. In fin dei conti l'età, per determinati calciatori che hanno performato sopra i livelli standard per oltre una decade, è davvero soltanto un numero.


feed