Le statistiche di Napoli - Cagliari 2-0 (Serie A)

Napoli - Cagliari
Napoli - Cagliari / Francesco Pecoraro/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Napoli ha conquistato lo Scudetto battendo 2-0 il Cagliari nell'ultima giornata di campionato. A trascinare gli azzurri verso il secondo titolo in tre anni ci hanno pensato i due uomini copertina della stagione: Scott McTominay, autore di una spettacolare semi-rovesciata che ha sbloccato la partita, e Romelu Lukaku, che ha chiuso i conti con un gol di sfondamento. Una serata indimenticabile per i tifosi che, oltre ai festeggiamenti, si sono potuti godere una partita in cui la loro squadra ha semplicemente dominato.

Le statistiche di Napoli - Cagliari 2-0 (Serie A)

Analizzando le statistiche della gara, emerge infatti che il Napoli ha imposto la propria superiorità sin dal primo minuto. I numeri parlano chiaro: possesso palla al 66%, con ben 532 passaggi completati e una percentuale di precisione del 91%. Di fronte, un Cagliari, forse sazio per la salvezza già in tasca, incapace di tenere il ritmo degli avversari: solo il 34% di possesso, 241 passaggi riusciti e l’81% di precisione. La squadra di Conte ha gestito il match con calma e lucidità, facendo girare il pallone con grande qualità e tenendo lontano il pericolo dalla propria area per quasi tutti i 90 minuti.

In fase offensiva i partenopei hanno prodotto molto più di quanto il risultato finale suggerisca. Con 18 tiri totali, di cui 6 nello specchio, e un valore di Expected Goals pari a 2,50xG, avrebbero probabilmente meritato anche il terzo gol. Il Cagliari, invece, ha chiuso la gara con soli 4 tentativi (uno solo verso la porta) e un misero 0,11 xG. Una supremazia netta, che ha reso giustizia a una squadra campione.

STATISTICA

NAPOLI

CAGLIARI

Possesso palla

66%

34%

Tiri totali

18

4

Tiri nello specchio

6

1

xG

2,50

0,11

Big chance sbagliate

2

0

Passaggi riusciti (percentuale)

532 (91%)

241 (81%)

Falli

14

14

Fuorigioco

1

1

Calci d'angolo

8

3

Fonte statistiche: FotMob


feed