Le statistiche di Hellas Verona-Inter 1-2 (10ª giornata di Serie A)

L’Inter conquista una vittoria preziosa al Bentegodi, imponendosi 2-1 sull’Hellas Verona al termine di una gara più complicata del previsto. I nerazzurri si portano in vantaggio al quarto d’ora grazie a una splendida conclusione al volo di Zielinski su calcio d’angolo battuto da Calhanoglu. Il Verona però reagisce con carattere e trova il pareggio poco prima dell’intervallo con il primo gol in Serie A di Giovane. Quando tutto sembra indirizzato verso un pareggio, in pieno recupero un autogol di Frese regala all’Inter tre punti fondamentali per avvicinarsi alla vetta, mentre gli scaligeri restano terzultimi con soli cinque punti.
Le statistiche di Hellas Verona-Inter 1-2
Le statistiche raccontano una gara dominata sul piano del possesso palla dai nerazzurri (73% contro 27%), che hanno costruito molto di più nella trequarti avversaria: 579 passaggi totali, di cui 135 nell’ultimo terzo di campo, contro i 177 (46 offensivi) del Verona. Anche il conto dei tiri premia gli ospiti (21 totali, 6 nello specchio) rispetto agli 8 (2 in porta) dei padroni di casa. L’xG finale riflette questa superiorità: 1,16 per la squadra di Chivu, solo 0,38 per quella di Zanetti.
Alla luce delle statistiche, il successo dell’Inter appare pienamente giustificato. I nerazzurri hanno gestito ritmo e spazi per quasi tutto l’incontro, creando più occasioni e concedendo poco. Il Verona ha lottato con ordine, ma la differenza tecnica e di intensità si è vista soprattutto nel finale.
STATISTICA | HELLAS VERONA | INTER |
|---|---|---|
Possesso palla | 27% | 73% |
Goal attesi (xG) | 0,38 | 1,16 |
Grandi occasioni create | 1 | 2 |
Calci d'angolo | 4 | 8 |
Fuorigioco | 1 | 1 |
Calci di punizione | 4 | 15 |
Rimesse laterali | 16 | 24 |
Tiri totali | 8 | 21 |
Tiri in porta | 2 | 6 |
Passaggi riusciti | 177 | 579 |
Passaggi riusciti nella trequarti avversaria | 46 | 135 |
Contrasti aerei vinti | 7 | 21 |
Fonte: Forza Football
feed