Le squadre che vendono meglio nei principali campionati europei
- Tante cessioni estremamente operose negli ultimi anni
- Quali sono i club di Serie A, Liga, Premier League, Bundesliga e Ligue 1 migliori nella fase delle vendite?

In tempi di calciomercato non spiccano soltanto le squadre capaci di investimenti esagerati per provare a diventare le formazioni più forti al mondo. Ci sono, fra gli esempi virtuosi del mercato in uscita, club che vendono le proprie risorse eccellenti generando spesso un introito maggiore di ciò che ci si aspetta.
Ne abbiamo scelta una per ogni principale campionato europeo (Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1). Scopriamo di quali squadre si tratta e le dieci cessioni record di ognuna.
Serie A - Atalanta
In Italia domina l'Atalanta, che ha scalato anche le gerarchie di questa particolare classifica nell'era Gasperini. Mentre guardate la Top Ten di cui sotto, immaginate che le ultime due posizioni saranno scalzate presto dagli addii di Mateo Retegui (per cui si attende solo l'ufficialità) e di Ademola Lookman (diviso al momento fra Inter e Napoli). Quella di Rasmus Hojlund la cessione più onerosa della storia bergamasca, seguita sul podio da Teun Koopmeiners alla Juventus e dal campione del mondo argentino Cristian Romero al Tottenham.
Le cessioni record dell'Atalanta
- 77.8 milioni, Rasmus Hojlund -> Manchester United
- 58.4 milioni, Teun Koopmeiners -> Juventus
- 52 milioni, Cristian Romero -> Tottenham
- 39 milioni, Dejan Kulusevski -> Juventus
- 32 milioni, Franck Kessie -> Milan
- 31.1 milioni, Alessandro Bastoni -> Inter
- 30 milioni, Bryan Cristante -> Roma
- 24.7 milioni, Robin Gosens -> Inter
- 24 milioni, Gianluca Mancini -> Roma
- 24 milioni, Andrea Conti -> Atalanta
Premier League - Brighton
Con una crescita impetuosa che l'ha portato a competere con le Big Six di Premier League negli ultimi anni, spicca anche il Brighton. Società fenomenale nello scouting di giovani promesse, è il Chelsea il principale acquirente dei seagulls. Quasi 270 milioni versati dai blues per Caicedo, Cucurella, Joao Pedro e Robert Sanchez, quattro titolari attuali dell'undici di Enzo Maresca. Ben White per circa 60 milioni all'Arsenal e Alexis Mac Allister per poco più di 40 al Liverpool fra gli altri nomi di spessore.
Le cessioni record del Brighton
- 116 milioni, Moises Caicedo -> Chelsea
- 63.3 milioni, Marc Cucurella -> Chelsea
- 62.7 milioni, Joao Pedro -> Chelsea
- 58.5 milioni, Ben White -> Arsenal
- 42 milioni, Alexis Mac Allister -> Liverpool
- 29.2 milioni, Yves Bissouma -> Tottenham
- 26.7 milioni, Deniz Undav -> Stoccarda
- 24.4 milioni, Simon Adingra -> Sunderland
- 24 milioni, Leandro Trossard -> Arsenal
- 23 milioni, Robert Sanchez -> Chelsea
Liga - Real Sociedad
In Liga la Real Sociedad, con sede nei paesi baschi, è una delle cantine più costose. La squadra biancoblu vende bene in patria e soprattutto all'estero, in particolare in Premier League, dove ha lasciato Aleksandr Isak e Martin Zubimendi per un corrispettivo di 70 milioni per ognuno. Antoine Griezmann a completare il podio con l'addio in direzione Madrid (Atletico) nel 2014 in cambio di 54 milioni di euro.
Le cessioni record della Real Sociedad
- 70 milioni, Martin Zubimendi -> Arsenal
- 70 milioni, Aleksandr Isak -> Newcastle
- 54 milioni, Antoine Griezmann -> Atletico Madrid
- 34.5 milioni, Robin Le Normand -> Atletico Madrid
- 32 milioni, Mikel Merino -> Arsenal
- 32 milioni, Iñigo Martinez -> Athletic Bilbao
- 32 milioni, Asier Illarramendi -> Real Madrid
- 32 milioni, Alvaro Odriozola -> Real Madrid
- 20 milioni, Diego Llorente -> Leeds
- 17 milioni, Darko Kovacevic -> Juventus
Bundesliga - Eintracht Francoforte
In Germania il campionato lo domina quasi sempre il Bayern Monaco, mentre sul fronte uscite la squadra principale della Bundesliga è diventata senza alcun dubbio l'Eintracht Francoforte, capace di generare plusvalenze esagerate principalmente nel reparto offensivo. È il caso di Kolo Muani e Marmoush, arrivati a zero e venduti rispettivamente (al PSG e al City) per 95 e 75 milioni di euro, e in misura leggermente minore di Luka Jovic e Sebastien Haller. Jesper Lindstrom l'investimento proveniente dall'Eintracht sbagliato dal Napoli solo qualche anno fa.
Le cessioni record dell'Eintracht
- 95 milioni, Randal Kolo Muani -> PSG
- 75 milioni, Omar Marmoush -> Manchester City
- 63 milioni, Luka Jovic -> Real Madrid
- 50 milioni, Sebastien Haller -> West Ham
- 40 milioni, Willian Pacho -> PSG
- 30 milioni, Jesper Lindstrom -> Napoli
- 23 milioni, André Silva -> Lipsia
- 14.7 milioni, Filip Kostic -> Juventus
- 10 milioni, Djibril Sow -> Siviglia
- 9.5 milioni, Kevin Trapp -> PSG
Ligue 1 - Lille
In Francia le opzioni erano diverse, ma abbiamo optato per un Lille capace di incassare cifre esorbitanti con le cessioni di determinati calciatori. Il principale è Nicolas Pepé, volato all'Arsenal nel 2019 per 80 milioni di euro, la stessa cifra (circa) di Victor Osimhen, che sta per legarsi definitivamente al Galatasaray dopo aver vinto il campionato con il Napoli. Poi Leny Yoro per oltre 60 milioni al Manchester United e ancora Rafael Leao al Milan. Tanti i calciatori in lista che hanno brillato dopo essere stati ceduti dal Lille (Osimhen, Leao, Hazard, Gabriel Magalhaes, Botman, Amadou Onana).
Le cessioni record del Lille
- 80 milioni, Nicolas Pepé -> Arsenal
- 78.9 milioni, Victor Osimhen -> Napoli
- 62 milioni, Leny Yoro -> Manchester United
- 49.5 milioni, Rafael Leao -> Milan
- 39.8 milioni, Amadou Onana -> Everton
- 37 milioni, Sven Botman -> Newcastle
- 35 milioni, Eden Hazard -> Chelsea
- 27 milioni, Carlos Baleba -> Brighton
- 26 milioni, Gabriel Magalhaes -> Arsenal
- 22 milioni, Thiago Mendes -> Lione
feed