Le squadre che hanno speso di più sul mercato nella loro storia
- Due inglesi in vetta alla classifica
- I club italiani più 'spendaccioni'

Numeri che crescono senza sosta con il vertiginoso incremento del mercato calcistico dei cartellini, che non sembra subire alcun ribasso per quanto concerne i principali club di tutta Europa. Il costo è sempre altissimo e in ogni stagione un numero maggiore di squadre sembrano intenzionate a utilizzare il portafoglio per provarre a ridurre il gap o a imporsi come leader del settore.
È il database calcistico transfermarkt a fornire i dati riguardanti i club che hanno speso di più nella storia del calcio, con un primato che, come tutti si aspettavano, appartiene ovviamente alla Premier League, occupante circa la metà delle prime 25 posizioni di questa paricolare classifica.
La classifica dei club che hanno speso di più nella storia
Domina il Chelsea, cresciuto in modo impetuoso durante la gestione Abramovich, e ancor di più quando il patron russo ha ceduto le sue quote. Si tratta dell'unica squadra capace di sforare il tetto dei 4 miliardi di spesa, superando di almeno un miliardo tutte le inseguitrici. Una cifra probabilmente irraggiungibile anche per il Manchester City di Pep Guardiola che dopo un paio di stagioni più o meno oculate ha ripreso a spendere, e per un Manchester United che ha investito tantissimo nel post Ferguson. Dal campionato inglese rintracciamo anche Liverpool e Tottenham (in Top Ten), oltre ad Arsenal, Newcastle, West Ham, Aston Villa ed Everton (10 su 25).
I nomi delle rappresentanti delle altre nazioni sono abbastanza facili da immaginare. Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid per la Liga, con le prime due in Top Ten, PSG (7°) per la Ligue 1, con Monaco e Marsiglia a occupare le ultime posizioni come presenze francesi, e infine Bayern Monaco e Borussia Dortmund per la Bundesliga.
- Chelsea 4,24 miliardi
- Manchester City 3,23 miliardi
- Juventus 3,18 miliardi
- Manchester United 3,02 miliardi
- Real Madrid 2,90 miliardi
- Barcellona 2,81 miliardi
- Psg 2,61 miliardi
- Inter 2,60 miliardi
- Liverpool 2,51 miliardi
- Tottenham 2,33 miliardi
- Arsenal 2,27 miliardi
- Milan 2,24 miliardi
- Atletico Madrid 2,09 miliardi
- Roma 1,95 miliardi
- Bayern Monaco 1,73 miliardi
- Napoli 1,62 miliardi
- Newcastle 1,59 miliardi
- West Ham 1,51 miliardi
- Aston Villa 1,50 miliardi
- Monaco 1,40 miliardi
- Borussia Dortmund 1,36 miliardi
- Everton 1,35 miliardi
- Lazio 1,23 miliardi
- Fiorentina 1,20 miliardi
- Marsiglia 1,14 miliardi
E le italiane?
L'Italia figura come seconda nazione rappresentata per spese totali con 7 partecipanti della Serie A fra i primi 25 club. La posizione più inattesa è forse proprio quella della Juventus che, nonostante lo strapotere britannico, resiste al terzo posto della classifica generale con investimenti che hanno ormai superato i 3 miliardi di euro. L'unico altro club in Top Ten è l'Inter con 2.6 miliardi investiti, seguito fra le italiane che hanno sforato il muro dei due miliardi, proprio dai rivali rossoneri del Milan (2,24 miliardi).
Al quarto posto, 14° in generale, la Roma con 1,95 miliardi investiti, qualcosa in più del Napoli a 1,62, ma nuovo protagonista principale della Serie A. Chiudono la classifica delle squadre italiane Lazio e Fiorentina, con spese per un totale rispettivamente di 1,23 e 1,2 miliardi.