Le soluzioni tattiche a disposizione di Allegri nel Milan con Rabiot

Un rinforzo di spessore per il Milan in un centrocampo affollato.
Adrien Rabiot
Adrien Rabiot / Eric Alonso/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dopo Jonathan Rowe è arrivato anche in Italia Adrien Rabiot; la Serie A riaccoglie uno dei centrocampisti migliori dell'ultimo lustro, nonché il secondo protagonista della rissa che ha sconvolto lo spogliatoio del Marsiglia. E, ironia della sorte, il prossimo appuntamento in calendario sarà proprio Milan-Bologna (dove si è accasato l'esterno offensivo).

Superate le coincidenze, nella speranza che non si ripeta quanto accaduto in Francia, Adrien Rabiot ha trovato l'accordo per sbarcare in Italia a titolo definitivo. Operazione, stando a quanto riportato da Fabrizio Romano, sulla base di 10 milioni di euro: il nazionale di Deschamps ha firmato un contratto quadriennale con il Milan.

127 presenze in 3 stagioni con Massimiliano Allegri in panchina, una media di circa 42 partite per annata sportiva condite da 16 gol e 11 assist. Più di 50 apparizioni con la Nazionale francese e l'ultimo ricordo felice con la maglia transalpina proprio a San Siro, quando brillava segnando una doppietta all'Italia di Luciano Spalletti in Uefa Nations League.

A 30 anni, con un valutazione transfermarkt di 25 milioni di euro e dopo quasi 500 presenze fra PSG, Juventus e Marsiglia, Adrien Rabiot vestirà la maglia di un Milan di Massimiliano Allegri al quale era stato accostato già a inizio estate e per cui sembrava già da tempo necessario. Il fatto che i rossoneri abbiano rivoluzionato la mediana accogliendo già Samuele Ricci, Luka Modric e Ardon Jashari appare oggi quasi irrilevante; un acquisto della sua caratura alza il livello in modo immediato e cambia le gerarchie.

Immaginando sia stata una richiesta diretta di Massimiliano Allegri, occorre ora capire chi sarà il sacrificato in mediana per far spazio al francese. Il Milan si è schierato finora con il 3-5-2, sistema di gioco su cui Allegri costruirà probabilmente anche il prossimo futuro, sperimentando magari qualche altra variazione.

Nel sistema in questione Rabiot dovrebbe operare come mezzala di sinistra, quella posizione nella quale abbiamo visto Loftus-Cheek e Fofana nelle prime uscite rossonere. Con l'inglese ha caratteristiche simili per quanto riguarda la stazza e la presenza in area di rigore, ma con la sensazione che il francese abbia qualcosa in più in entrambe le fasi, soprattutto quella difensiva. Per un approccio ultraoffensivo i tifosi rossoneri possono immaginare un trio formato da Modric regista con Rabiot e Loftus-Cheek mezzali, anche se appare più probabile, alla lunga, una mediana composta da Ricci come vertice basso, Rabiot da un lato e il connazionale Fofana dall'altro. Ardon Jashari, attualmente infortunato, è ancora un'incognita, e la possibilità di ingresso a gara in corso di Loftus-Cheek e Modric renderebbe più pericoloso il Milan anche con i cambi.

Mattia De Sciglio, Adrien Rabiot, Massimiliano Allegri
Atalanta BC v Juventus FC - Coppa Italia 2023/2024 Final / Image Photo Agency/GettyImages

Le altre ipotesi portano a una modifica del sistema di gioco, già ipotizzata dopo l'esordio thriller con la Cremonese e destinata a riprendere piede al prossimo passo falso dei rossoneri. Le idee principali sono quelle di aggiungere un calciatore offensivo sacrificando un difensore e passando quindi alla linea a 4. Un 4-3-3 che non modificherebbe l'assetto in mediana e di conseguenza l'eventuale posizione di Rabiot, ma consentirebbe ad Allegri di schierare tre attaccanti fra Leao, Pulisic, Nkunku e Gimenez.

Nella sua lunga esperienza alla Juventus, l'attuale allenatore rossonero ha sempre utilizzato Adrien Rabiot come centrocampista centrale, allargandolo solo talvolta sulla corsia di sinistra. Un'ipotesi lontana nel Milan odierno, plausibile soltanto nel caso in cui lo staff tecnico decidesse di accentrare definitivamente la posizione di Rafael Leao, liberando così spazio sulla corsia. Soluzioni le cui prove andranno però posticipate a dopo la sosta, periodo nel quale Adrien Rabiot sarà impegnato con la Nazionale di Didier Deschamps.


feed