Le regole di Spalletti: no al telefono durante i pasti e niente "spoiler" di formazione

Juventus Training Session And Press Conference - UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD4
Juventus Training Session And Press Conference - UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD4 / Daniele Badolato - Juventus FC/GettyImages
facebooktwitterreddit

Fin dall'arrivo di Luciano Spalletti si è spesso ragionato su quelle che, fin qui, sono state le nuove sfumature (tattiche e di calciatori rivalutati) portate dal tecnico di Certaldo alla Juventus ma, va da sé, anche l'impatto sul gruppo a livello di disciplina e di regolamento interno appare cruciale quando arriva un nuovo allenatore.

Le novità portate da Spalletti

Una questione di cura dei dettagli e di aspetti considerati in modo persino maniacale: Spalletti, spiega Tuttosport, si è già informato coi giardinieri in merito al taglio dell'erba sui tre terreni da gioco della Continassa. La richiesta del tecnico è quella di avere quanta più uniformità possibile, meno centimetri possibili per far correre meglio il pallone e per favorire la velocità nel lavoro con la palla. C'è poi tutto il discorso connesso al regolamento del gruppo, agli aspetti legati ai comportamenti della squadra: niente telefoni durante i pasti, ad esempio. Una possibile strada per rendere più saldo lo spirito di gruppo ed evitare distrazioni: nessuna resistenza da parte del gruppo e voglia di assecondare il tecnico in questo momento di ripartenza.

Da segnalare anche un aspetto legato alla preparazione delle sfide e al prepartita: la squadra non conosce la formazione il giorno precedente ma poche ore prima della partita, un discorso in discontinuità con quanto accadeva con Tudor. Spalletti ha voluto poi confrontarsi direttamente con ogni calciatore anche su aspetti di natura tattica, provando ad accogliere input e indicazioni dei protagonisti sul campo. Gli esempi legati a Koopmeiners e a Yildiz (e del ruolo del turco Spalletti ha parlato nelle prime conferenze stampa bianconere) sono emblematici.

feed