Le probabili formazioni di Roma-Parma (Serie A)
- Cambio sulla fascia e dubbio in avanti per Gasperini
- Si attendono conferme dall'undici di Cuesta

Un altro appuntamento ravvicinato in calendario. Non sarà il classico giovedì europeo per la Roma di Gian Piero Gasperini, ma un turno infrasettimanale di campionato che porterà il Parma allo Stadio Olimpico nel tardo pomeriggio di mercoledì 29 ottobre, a partire dalle ore 18:30. I giallorossi, da squadra capolista della Serie A in coabitazione con il Napoli, vogliono continuare a sognare e sono attesi da una sfida tutt'altro che semplice, contro la compagine di Cuesta apparsa molto solida nell'ultimo periodo.
Le probabili scelte di formazione dei due allenatori.
La probabile formazione della Roma contro il Parma
Un'altra vittoria convincente per Gian Piero Gasperini che nella sfida dell'Olimpico contro il Parma dovrebbe avere tutta la rosa a disposizione, con il dubbio Angeliño. In porta Svilar è indiscutibile grazie a prestazioni sempre convincenti. Il trio di centrali dovrebbe essere confermato con Celik a destra, Mancini al centro e Ndicka a sinistra, mentre sulle corsie spunta Rensch come opzione dal primo minuto a destra, insidiato da Hermoso con possibile avanzamento di Celilk. A sinistra migra Wesley, mentre la coppia di centrocampisti dovrebbe essere formata da Koné e Cristante. In avanti Soulé si riprende una maglia da titolare al fianco di Dybala, con Pellegrini in vantaggio su Dovbyk per completare il tridente.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
La probabile formazione del Parma contro la Roma
Una trasferta complicata per il Parma di Carlos Cuesta, che tornerà a scontrarsi con una big a due mesi di distanza dall'ultima volta. Il tecnico spagnolo dovrebbe confermare quanto visto nelle ultime uscite, anche a causa di un numero abbastanza alto di giocatori indisponibili, il cui recupero avverrà probabilmente nel mese di novembre. In porta ovviamente Suzuki, difeso da destra a sinistra da una linea composta da capita Delprato e Britschgi sulle corsie, con Circati e Ndiaye centrali. Centrocampo a tre con Keita regista, accompagnato da Ordoñez ed Estevez ai suoi lati. Sulla trequarti il 10 Bernabè, a sostegno della coppia offensiva Cutrone-Pellegrino.
Parma (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye, Britschgi; Ordoñez, Keita, Estevez; Bernabé; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta.
Giocatori squalificati in Roma-Parma
-
Giocatori diffidati in Roma-Parma
-
Giocatori infortunati in Roma-Parma
Angelino (Roma) - Bronchite e fastidio al polpaccio (in dubbio)
Almqvist (Parma) - Fuori per un problema fisico (in dubbio)
Valeri (Parma) - Fuori per una lesione capsulo legamentosa post-traumatica alla caviglia destra
Ondrejka (Parma) - Fuori per un intervento di riduzione della frattura del perone sinistro
Oristanio (Parma) - Fuori per una lesione di basso grado del muscolo adduttore destro
Frigan (Parma) - Fuori per la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro
feed