Le probabili formazioni di Roma-Fiorentina (Serie A)

  • Pochi dubbi per Ranieri
  • Palladino valuta il turnover
Raffaele Palladino, Claudio Ranieri
Raffaele Palladino, Claudio Ranieri / Enrico Locci/GettyImages
facebooktwitterreddit

Roma e Fiorentina si affrontano nella gara valida per la 35ª giornata di Serie A. Dopo le due vittorie consecutive contro Verona e Inter, i giallorossi cercano il tris per cercare di approfittare dello scontro diretto tra Bologna e Juve per avvicinarsi al quarto posto. Stesso obiettivo per i viola, reduci invece dalla sconfitta in semifinale di Conference League contro il Real Betis. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.

La probabile formazione della Roma contro la Fiorentina

Come ha annunciato in conferenza stampa, Ranieri ritrova il danese Nelsson, ma la difesa romanista è ormai codificata con Celik e Ndicka ai lati di Mancini. Soulé può agire ancora da quarto a destra, con Pellegrini unico trequartista alle spalle dell'attacco pesante formato da Shomurodov e Dovbyk. L'alternativa porta a Saelemaekers sulla fascia, con l'ex Frosinone in coppia col capitano giallorosso alle spalle dell'ucraino. Sull'out opposto ci sarà regolarmente Angelino, mentre Paredes reclama spazio e insidia Cristante.

Roma (3-4-1-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Angelino; Pellegrini; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

I ballottaggi

  • Cristante-Paredes: 60%-40%
  • Shomurodov-Saelemaekers: 60%-40% (col belga sulla fascia avanzerebbe Soulé in avanti)

Gli infortunati nella Roma

  • Dybala - Lesione tendine semitendinoso della coscia sinistra (stagione finita)

Gli squalificati nella Roma

-

La probabile formazione della Fiorentina contro la Roma

La Fiorentina approda all'Olimpico senza lo squalificato Ranieri e gli infortunati Dodo e Cataldi. Palladino pensa di far girare l'undici titolare per risparmiare qualche big in vista del ritorno col Betis. Kean dovrebbe però tornare dal primo minuto in coppia con uno tra Gudmundsson e Beltran. Folorunsho verrà adattato sulla destra, con Gosens favorito su Parisi a sinistra. Adli sarà il play, mentre Mandragora e Fagioli le mezze ali. Dopo il grave errore di Siviglia, Comuzzo sarà confermato (data l'assenza di Ranieri) in una difesa completata da Marì e Pongracic.

Fiorentina (3-5-2): de Gea; Comuzzo, Marì, Pongracic; Folorunsho, Fagioli, Adli, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.

I ballottaggi

  • Mandragora-Richardson: 65%-35%
  • Gosens-Parisi: 60%-40%
  • Gudmundsson-Beltran: 55%-45%

Infortunati nella Fiorentina

  • Dodò - Appendicite, da valutare rientro dalla prima metà di maggio)
  • Cataldi - Problema muscolare alla gamba (out contro la Roma)
  • Bove - Problema cardiaco (tempi di recupero da valutare)

Squalificati nella Fiorentina

Ranieri (1 giornata)


feed