Le probabili formazioni di Napoli-Cagliari (Serie A)

  • Conte cambia portiere?
  • Pisacane lancia subito Palestra
Antonio Conte
Antonio Conte / Luca Amedeo Bizzarri/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dopo aver espugnato il Mapei Stadium battendo 2-0 il Sassuolo, il Napoli si appresta a fare il proprio esordio stagionale di fronte al Maradona affrontando il Cagliari per la seconda giornata di Serie A. Gli azzurri cercano un altro successo per mettere sin da subito le cose in chiaro in ottica Scudetto, mentre i sardi vanno a caccia della prima vittoria dell'era Pisacane dopo il pareggio conquistato nel finale contro la Fiorentina. Quali saranno le scelte dei due tecnici per questo match? Di seguito le probabili formazioni, gli infortunati e gli indisponibili per la gara.

La probabile formazione del Napoli contro il Cagliari

Dopo gli ottimi feedback ricevuti dalla gara di Reggio Emilia, Conte si appresta a confermare l'undici titolare che prevede De Bruyne, McTominay, Lobotka e Zambo Anguissa contemporaneamente in campo. Con Lukaku indisponibile almeno per un paio di mesi e in attesa di un rinforzo dal mercato, l'attacco sarà guidato da Lucca, unico terminale offensivo. Gli unici ballottaggi sono tra i pali, dove Meret dovrebbe però ancora spuntarla su Milinkovic-Savic, e al centro della difesa, con un Buongiorno in ripresa dagli acciacchi fisici che insidia seriamente Juan Jesus, ancora in vantaggio per comporre la coppia titolare con Rrahmani.

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Zambo Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca.

La probabile formazione del Cagliari contro il Napoli

Se le scelte di Conte sono all'insegna della continuità, quelle di Pisacane potrebbero portare a un Cagliari sensibilmente diverso rispetto a quello visto la settimana scorsa. A partire dal modulo, con l'abbandono della difesa a quattro per passare a un 3-5-2 in cui il pacchetto arretrato sarà formato da Zappa e Luperto ai fianchi di Mina. Sulle corsie esterne il tecnico lancia i giovani Palestra, appena arrivato per sostituire Zortea, e Idrissi, protagonista nel precampionato. Esposito viaggia verso la conferma in attacco, ma al suo fianco dovrebbe esserci Luvumbo per un tandem che non darà punti di riferimento al Napoli. Troveranno spazio a gara in corso punte più strutturate come Borrelli e Kilicsoy.

Cagliari (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Prati, Folorunsho, Idrissi; Esposito, Luvumbo.

Giocatori squalificati in Napoli-Cagliari

-

Giocatori diffidati in Napoli-Cagliari

-

Giocatori infortunati in Napoli-Cagliari

Lukaku (Napoli) - Lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra
Gutierrez (Napoli) - Problema alla caviglia
Pavoletti (Cagliari) - Noie fisiche


feed