Le probabili formazioni di Milan-Bologna (Serie A)

  • Allegri ancora senza Leao, ma con Rabiot
  • Castro resta a Bologna e sarà titolare a San Siro
AC Milan v US Cremonese - Serie A
AC Milan v US Cremonese - Serie A / Pier Marco Tacca/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Milan torna tra le mura amiche per provare a regalare il primo sorriso della nuova stagione ai suoi tifosi. Dopo l'esordio amaro contro la Cremonese, i rossoneri sono chiamati subito a una prova di forza contro il Bologna di Vincenzo Italiano, che ha riscattato la sconfitta della prima allo stadio Olimpico con un convincente successo sul Como di Cesc Fabregas al Dall'Ara. Le probabili scelte degli allenatori a due giorni dalla sfida in programma domenica sera.

La probabile formazione del Milan contro il Bologna

Una sosta Nazionali nella quale è sfumato il recupero di Rafael Leao, ancora ai box per non rischiare ricadute. Il terzo MIlan di Massimiliano Allegri presenterà quindi una sola novità rispetto alla sfida dell'esordio a San Siro. Tra i pali capitan Maignan, difeso dal solito trio Tomori-Gabbi-Pavlovic (De Winter non è in ballottaggio). Saelemaekers confermato sulla corsia di destra con Estupiñan, smaltito il problema accusato in Nazionale, a sinistra. In mediana il regista è Luka Modric, accompagnato da un lato da Ruben Loftus-Cheek e dall'altro dal nuovo arrivato Adrien Rabiot, che potrebbe rilevare Fofana. La coppia offensiva sarà formata da Christian Pulisic e dal messicano Santiago Gimenez, in vantaggio su Nkunku.

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Rabiot, Estupiñan; Pulisic, Gimenez. Allenatore: Allegri

La probabile formazione del Bologna contro il Milan

Diversi i ballottaggi di un Bologna che sta ingranando e ritrovando la sua dimensione nonostante un avvio condizionato da un mercato movimentato e dagli infortuni. In porta la scelta dovrebbe ricadere sul solito Skorupski, con una linea difensiva nuova per 3/4. Zortea sulla fascia destra, Vitik ed Heggem (in vantaggio su Lucumí) al centro e Miranda, di poco sopra a Lykogiannis, a sinistra. Nella mediana a due gli inamovibili sono Ferguson e Freuler, con il solito Orsolini a destra, Cambiaghi in vantaggio su Rowe a sinistra e Odgaard (sopra Bernardeschi) a sostenere l'unica punta Santiago Castro da posizione centrale.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Heggem, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano

Giocatori squalificati in Milan-Bologna

-

Giocatori diffidati in Milan-Bologna

-

Giocatori infortunati in Milan-Bologna

Leao (Milan) - Elongazione al polpaccio. Rientro alla quarta giornata
Jashari (Milan) - Frattura composta del perone destro. Rientro a novembre
Immobile (Bologna) - Lesione del retto femorale. Rientro inizio novembre
Casale (Bologna) - Lesione del bicipite femorale. Rientro inizio ottobre
Holm (Bologna) - Lesione di primo grado del bicipite sinistro. (In dubbio)
I. Sulemana (Bologna) - Lesione del legamento collaterale mediale. Rientro metà ottobre
Pobega (Bologna) - Lesione del retto femorale. Rientro inizio ottobre

feed