Le probabili formazioni di Italia-Norvegia (Qualificazioni Mondiale 2026)

Gennaro Gattuso
Gennaro Gattuso / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Italia ospita la Norvegia a San Siro per l'ottava e ultima giornata dei gironi di qualificazione al prossimo Mondiale. Azzurri che presumibilmente chiuderanno il gruppo I al secondo posto, dato che per scalzare i norvegesi in testa servirebbe una vittoria con almeno nove gol di scarto. Sarà comunque importante portare a casa un risultato positivo per proiettarsi con ottimismo ai playoff di marzo 2026. Di seguito le probabili formazioni dei due CT.

La probabile formazione dell'Italia contro la Norvegia

Dopo il massiccio turnover contro la Moldavia, a San Siro Gattuso è pronto a rilanciare i titolarissimi della sua Nazionale. In porta si rivedrà capitan Donnarumma, con Di Lorenzo e Dimarco pronti a scalzare Bellanova e Cambiaso sulle corsie esterne. In difesa Bastoni è certo di partire dall'inizio, mentre il gol di giovedì sera potrebbe permettere a Mancini di prevalere nel ballottaggio con Calafiori. Barella riprenderà le chiavi del centrocampo insieme all'inamovibile Tonali in una linea in cui Zaccagni e Politano saranno gli esterni offensivi. Cambia completamente l'attacco, con Retegui ed Esposito pronti a guidare l'offensiva azzurra, anche se l'attaccante dell'Inter deve vedersela con la concorrenza di Raspadori.

Italia (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Esposito, Retegui. Commissario Tecnico: Gennaro Gattuso.

La probabile formazione della Norvegia contro l'Italia

Nonostante il primo posto praticamente in cassaforte, il CT Solbakken schiererà la miglior Norvegia possibile. Senza l'infortunato Odegaard, Berge e Berg faranno gli straordinari in mezzo al campo, mentre Bobb e Nusa garantiranno imprevedibilità alle corsie esterne e avranno il compito di ispirare l'impressionante tandem offensivo composto da Sorloth e Haaland. In difesa spazio al "bolognese" Heggem, con Ajer al suo fianco e Ryerson e Wolfe a presidiare le fasce.

Norvegia (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. Commissario Tecnico: Ståle Solbakken


feed