Le probabili formazioni di Italia-Israele (qualificazioni Mondiale 2026)

Un successo esterno che rasserena e allontana la nuvola di una corsa difficile al secondo posto del gruppo I. L'Italia nella giornata di sabato ha ringraziato una Norvegia imprendibile in vetta, capace di superare Israele con una manita e permettere proprio agli azzurri di allungare a +3 con una gara in meno in calendario. Il prossimo appuntamento, lo scontro diretto per la seconda piazza con la formazione di Shimon, è in programma martedì 14 ottobre al Bluenergy Stadium di Udine. Una sfida che potrebbe segnare l'ufficiale mancata qualificazione di Israele al Mondiale 2026. Di seguito le probabili formazioni dei due CT.
La probabile formazione dell'Italia contro Israele
Un 4-4-2 molto offensivo contro l'Estonia che potrebbe essere abbandonato in favore di un 3-5-2 più accorto nella sfida con Israele. Gennaro Gattuso, nel comporre l'undici titolare, dovrà rinunciare a Bastoni (squalificato) e probabilmente anche a Kean, uscito nel corso del primo tempo per infortunio dopo aver sbloccato la gara. In porta ci sarà capitan Donnarumma, difeso nel trio da Di Lorenzo e Calafiori come braccetti e uno fra Mancini e Gabbia a occupare la posizione centrale. Sulla corsia di sinistra Dimarco sembra intoccabile, mentre a destra il ballottaggio è ad oggi fra Cambiaso e Spinazzola. Mediana formata da Barella e Tonali a cui dovrebbe aggiungersi Cristante, con il centrocampista nerazzurro come candidato principale per agire in regia, e coppia offensiva con Retegui e Francesco Pio Esposito, che ha festeggiato il primo gol in Nazionale proprio ieri sera.
Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini/Gabbia, Calafiori; Cambiaso/Spinazzola, Cristante, Barella, Tonali, Dimarco; Retegui, F.P. Esposito. CT: Gennaro Gattuso.
La probabile formazione di Israele contro l'Italia
Israele (5-4-1): D. Peretz; Dasa, E. Peretz, Baltaxa, Blorian, Revivo; Biton, Gloukh, Abu Fani, Solomon; Khalaili. CT. Shimon
feed