Le probabili formazioni di Israele-Italia (qualificazioni Mondiale 2026)

Dopo la scorpacciata di gol nel match contro l'Estonia, l'Italia dovrà vedersela contro Israele nella quarta gara (per gli azzurri, quinta per gli avversari) di qualificazione al Mondiale 2026. Gli israeliani al momento sono in seconda posizione, con un vantaggio di tre punti sugli Azzurri. Per questo motivo diventa fondamentale per la Nazionale italiana portare a casa l'intera posta in palio. La gara si giocherà in Ungheria (per le note vicende che vedono protagonista Israele), e questo potrebbe rappresentare un piccolo vantaggio. Come scenderanno in campo le due Nazionali? Quali sono le possibili scelte dei due commissari tecnici?
La probabile formazione di Israele contro l'Italia
Israele (5-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Do Peretz, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Perets, Gloukh, Solomon; Baribo. CT: Ben Shimon.
La probabile formazione dell'Italia contro Israele
Difficilmente Gattuso metterà in campo una formazione iper offensiva come quella vista contro l'Estonia, con due centravanti di ruolo e due esterni offensivi a comporre un finto 4-4-2. Il commissario tecnico degli azzurri potrebbe schierare la squadra con il 4-3-3, aggiungendo un centrocampista (Locatelli) e togliendo un centravanti (Retegui). Raspadori potrebbe prendere il posto di Zaccagni - non al meglio e non convocato - completando il tridendo con Politano e Kean. In mezzo al campo Tonali, Barella e Frattesi si giocano le due maglie delle mezzali, mentre in difesa potrebbe esserci un cambio rispetto all'Estonia con l'inserimento di Cambiaso al posto Dimarco. Mancini invece si gioca una maglia da titolare con Calafiori (al momento quest'ultimo è in leggero vantaggio).
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Cambiaso; Tonali, Locatelli, Frattesi; Politano, Kean, Raspadori. CT: Gennaro Gattuso.
feed