Le probabili formazioni di Inter-Barcellona (Champions League)

  • Inzaghi sceglie il partner di Thuram: torna Lautaro
  • Flick ritrova Lewandowski (che partirà dalla panchina)
Simone Inzaghi, Hans-Dieter Flick
Simone Inzaghi, Hans-Dieter Flick / Photo by JOSEP LAGO/AFP via Getty Images
facebooktwitterreddit

L'Inter ospita il Barcellona a San Siro in occasione del ritorno delle semifinali di Champions League. Dopo lo spumeggiante 3-3 dell'andata, i nerazzurri possono contare sulla spinta del proprio pubblico per centrare una vittoria che gli permetterebbe di staccare il pass per la finalissima di Monaco di Baviera, ma per riuscirci dovranno avere la meglio su una delle squadre più forti e in forma del momento. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.

La probabile formazione dell'Inter contro il Barcellona

Simone Inzaghi recupera Lautaro Martinez dall'infortunio. Il capitano nerazzurro è pronto ad affiancare Thuram, si è allenato tra i titolari ieri e ha ottime chance di partire titolare. Nulla da fare per Pavard, messo ko da una distorsione alla caviglia e destinato a essere sostituito da Bisseck. Dopo il riposo con il Verona, il mattatore dell'andata Dumfries è pronto a riprendersi la titolarità a destra, con Dimarco a presidiare l'out opposto. Calhanoglu riprenderà il proprio posto in cabina di regia dopo la squalifica nell'ultimo turno di campionato; il turco comporrà il centrocampo insieme a Barella e Mkhitaryan.

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.

Infortunati nell'Inter

  • Pavard - Distorsione alla caviglia (out col Barcellona)

Squalificati nell'Inter

-

La probabile formazione del Barcellona contro l'Inter

Qualche novità di formazione per Flick rispetto alla gara di andata. L'assenza per infortunio di Koundé costringerà il tecnico tedesco ad adattare Eric Garcia come terzino destro in una difesa completata da Araujo, Cubarsi e Inigo Martinez. La notizia principale è però rappresentata dal rientro di Lewandowski: il polacco è di nuovo a disposizione, Flick ha spiegato che partirà verosimilmente dalla panchina. Nessun dubbio sugli esterni Yamal e Raphinha. Tra i pali invece ter Stegen è tornato al 100% ma Szczesny - come dichiarato da Flick recentemente - dovrebbe rimanere il titolare sia per il match di Champions League sia per la sfida contro il Real Madrid in programma nel weekend.

Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia, Araujo, Cubarsi, Inigo Martinez; De Jong, Pedri; Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres. Allenatore: Hans-Dieter Flick.

Gli infortunati nel Barcellona

  • Baldé - Lesione al bicipite femorale
  • Bernal - Rottura del legamento crociato
  • Casadò - Infortunio ai legamenti
  • Koundé - Lesione distale del bicipite femorale della coscia sinistra

Gli squalificati nel Barcellona

-


feed