Le probabili formazioni di Fiorentina-Roma (Serie A)

ACF Fiorentina v Como 1907 - Serie A
ACF Fiorentina v Como 1907 - Serie A / Gabriele Maltinti/GettyImages
facebooktwitterreddit

In arrivo la sesta giornata di Serie A, l'ultima in programma prima di fermarci ancora in vista della seconda sosta per Nazionali della stagione. Juventus-Milan nel posticipo della domenica sera sarà la gara di cartello, ma non l'unica ricca di tensione e dalla posta in palio altissima da seguire durante questo turno. Allo Stadio Artemio Franchi, qualche ora prima, la Fiorentina di Stefano Pioli accoglierà la Roma di Gian Piero Gasperini. Il club viola è ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato, mentre quello giallorosso, dopo il passo falso in Europa League, vorrà subito tornare a sorridere. Le probabili formazioni dei due tecnici.

La probabile formazione della Fiorentina contro il Roma

Alcuni ballottaggi aperti, ma una struttura che si è ormai delineata nello scacchiere di Stefano Pioli. In porta David De Gea è intoccabile, così come Pongracic e Ranieri nel pacchetto arretrato, con Pablo Marí al centro del trio ancora in vantaggio su Comuzzo. Dodo e Gosens gli inamovibili sulle corsie, così come Madragora in mediana, che sarà affiancato nuovamente da Nicolussi Caviglia (avanti nelle gerarchie rispetto a Fagioli. Sulla trequarti spicca Fazzini, con l'opzione di essere arretrato anche da mezzala, mentre Gudmundsson si gioca un posto con Piccoli per accompagnare Moise Kean. Salvo sorprese, partirà dalla panchina l'illustre ex di giornata Edin Dzeko.

Fiorentina (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Marí, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Gosens; Fazzini, Gudmundsson; Kean. Allenatore: Stefano Pioli

La probabile formazione della Roma contro la Fiorentina

Idee abbastanza chiare anche per Gian Piero Gasperini, che nel turno di Europa League perso contro il Lille ha concesso del riposo ad alcuni interpreti. A Firenze sarà ovviamente Svilar a difendere i pali con Celik in vantaggio su Hermoso in un trio difensivo completato da Mancini e Ndicka. Sulla destra Wesley più di Rensch, con Angeliño che tornerà titolare a sinistra e la coppia di centrocampisti formata da Cristante e Koné. Sulla trequarti Pellegrini è sopra a El Shaarawy nelle gerarchie, Soulé è intoccabile e Ferguson potrebbe essere confermato al centro dell'attacco dopo il doppio errore di Dovbyk dal dischetto. Fiducia sul recupero (in panchina) di Paulo Dybala.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Ferguson. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

I giocatori squalificati per Fiorentina-Roma

-

I giocatori diffidati in Fiorentina-Roma

-

I giocatori infortunati per Fiorentina-Roma

Lamptey (Fiorentina) - Lacerazione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Kouamé
(Fiorentina) - Lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
Sohm (Fiorentina) - Fascite plantare (in dubbio)
Bailey (Roma) - Lesione miotendinea del retto femorale destro