Le probabili formazioni di Atalanta-Roma (Serie A)

  • Gasperini in ansia per Lookman
  • Ranieri senza Pellegrini
Gian Piero Gasperini, Claudio Ranieri
Gian Piero Gasperini, Claudio Ranieri / Paolo Rattini/GettyImages
facebooktwitterreddit

La 36ª giornata e terzultima di Serie A si chiude con il posticipo del lunedì sera tra Atalanta e Roma. Al Gewiss Stadium in palio punti pesanti per la lotta Champions, con la Dea che vuole blindare il terzo posto e i giallorossi che vogliono approfittare del passo falso del Bologna e dello scontro diretto tra Lazio e Juventus per staccarsi dalle concorrenti. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.

La probabile formazione dell'Atalanta contro la Roma

In casa bergamasca si monitorano le condizioni di Lookman, non al meglio per un fastidio al tendine d'Achille. Il nigeriano dovrebbe stringere i denti, ma se non dovesse farcela Samardzic ne prenderebbe il posto al fianco di De Ketelaere (in vantaggio su Brescianini) alle spalle della punta Retegui. Vista la squalifica di Hien e l'emergenza nel reparto difensivo, de Roon arretrerà il proprio raggio d'azione, spalancando a Pasalic la strada per la titolarità. Corsie esterne che saranno presidiate da Bellanova e Zappacosta. In alternativa, Gasperini potrebbe optare per Ruggeri (o Toloi) come braccetto mancino, accentrando Kossounou e alzando de Roon a centrocampo con l'esclusione di Pasalic (che si giocherebbe il posto da trequartista con De Ketelaere). Non mancano le opzioni per il tecnico dell'Atalanta.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, de Roon, Kossounou; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

I ballottaggi

  • Lookman-Samardzic: 60%-40%
  • De Ketelaere-Brescianini: 65%-35%
  • De Roon-Ruggeri-Toloi: 60%-30%-10% (con Ruggeri o Toloi in campo, de Roon giocherebbe a centrocampo al posto di Pasalic)

Infortunati nell'Atalanta

  • Scamacca - Lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale (stagione finita)
  • Scalvini - Infortunio alla spalla (stagione finita)
  • Palestra - Risentimento muscolare al quadricipite femorale della coscia sinistra (rientra a metà maggio)
  • Kolasinac - Rottura del legamento crociato anteriore e lesione radiale del menisco esterno del ginocchio sinistro (stagione finita)
  • Cuadrado - Lesione di primo grado al bicipite femorale (stagione finita)
  • Posch - Lesione del bicipite femorale (da valutare)
  • Lookman - Fastidio infiammatorio al tendine d'Achille destro (da valutare)

Squalificati nell'Atalanta

HIen (1 giornata)

La probabile formazione della Roma contro l'Atalanta

Al Gewiss Stadium la Roma dovrà fare a meno di Pellegrini, out fino al termine della stagione per infortunio. Claudio Ranieri valuta quindi l'inserimento di Pisilli con conseguente passaggio al 3-5-2, altrimenti Baldanzi potrebbe agire sulla trequarti dietro al tandem Dovbyk-Shomurodov. Conferma per Soulé a tutta fascia sulla destra, con Angelino a sinistra e Koné e Cristante in mezzo al campo. Celik farà ancora il braccetto, mentre Mancini e lo stacanovista Ndicka completeranno il pacchetto arretrato davanti a Svilar.

Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

I ballottaggi

  • Pisilli-Baldanzi: 60%-40%

Gli infortunati nella Roma

  • Dybala - Lesione tendine semitendinoso della coscia sinistra (stagione finita)
  • Pellegrini - Infortunio muscolare con interessamento del tendine (stagione finita)

Gli squalificati nella Roma

-


feed