Le notizie di calciomercato più importanti del 20 agosto 2025

  • Roberto Piccoli ad un passo dalla Fiorentina
  • Milan all'assalto di Boniface, il Napoli punta Hojlund per sostituire Lukaku
  • Nicolussi Caviglia piace a Torino e Bologna (che si allontana da Asllani)
Roberto Piccoli
Roberto Piccoli / Juan Manuel Serrano Arce/GettyImages
facebooktwitterreddit

Da Roberto Piccoli a Rasmus Hojlund passando per Victor Boniface e Nikola Krstovic. A poco meno di due settimane dalla fine della sessione estiva di calciomercato è iniziato il giro di centravanti che coinvolge le società di Serie A. Si avvicina anche l'inizio del campionato e le dirigenze sono al lavoro per regalare ai rispettivi allenatori i giocatori per poter competere e raggiungere gli obiettivi fissati a inizio stagione. Di seguito le trattative e le voci di mercato più importanti di oggi, mercoledì 20 agosto.

Le notizie di mercato di oggi sulla Juventus

Proseguono i contatti tra la Juventus e il Paris Saint-Germain per il trasferimento di Randal Kolo Muani. L'affare è in dirittura d'arrivo per 55 milioni di euro tra prestito e riscatto. Si lavora ancora sulla formula e sui dettagli, con i bianconeri che vorrebbero un obbligo di riscatto condizionato e i parigini che preferirebbero avere delle certezze. In uscita invece Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: i bianconeri potrebbero arrivare ad incassare circa 33 milioni di euro grazie al prestito condizionato alle presenze del brasiliano nella stagione 2025-26.

Si allontana invece Renato Veiga, possibile affare last minute: il Villarreal si è inserito e sta trovando l'accordo con il Chelsea avvicinandosi alla richiesta di 30 milioni di euro. Si lavora alla risoluzione del contratto di Arthur, che è legati ai bianconeri fino al 30 giugno 2027. Si spengono definitivamente le voci di mercato su Manuel Locatelli: il centrocampista rimarrà a Torino.

Le notizie di mercato di oggi sul Milan

Il Milan ha sciolto tutti i dubbi e dopo aver aspettato una risposta da Hojlund ha deciso di puntare totalmente su Victor Boniface. L'attaccante nigeriano del Bayer Leverkusen è diventato la prima scelta e la trattativa tra i due club procede spedita sulla base di 35 milioni di euro tra prestito e obbligo di riscatto condizionato. Per un attaccante che arriva, ce n'è uno che forse lascia Milanello dopo un'esperienza iniziata nel 2022 ma mai decollata: si tratta di Divock Origi. Le due parti trattano per la risoluzione del contratto.

L'Atalanta ha messo nel mirino Yunus Musah. La Dea ha messo sul piatto circa 25 milioni di euro, ma il Milan non ha ancora deciso il futuro del centrocampista.

Le notizie di mercato di oggi sull'Inter

L'Inter pensa ancora a Manu Koné per rinforzare il centrocampo. La Roma l'ha prima tolto dal mercato, poi ha riaperto uno spiraglio. La società giallorossa ha necessità di fare cassa per questioni legate al Fair Play Finanziario e la possibilità di cedere il calciatore rimane viva fino al termine della sessione di mercato. Sempre per quanto riguarda la mediana, la trattativa con il Bologna ha subito una brusca frenata. Non c'è intesa sulla formula del trasferimento: gli emiliani puntano al prestito, i nerazzurri alla cessione definitiva.

C'è anche la situazione legata a Palacios da risolvere: il Rayo Vallecano ha bloccato la trattativa. Si attendono proposte concrete per Benjamin Pavard.

Le notizie di mercato di oggi sulla Serie A

L'Atalanta ha trovato il sostituto di Mateo Retegui. Si tratta di Nikola Krstovic, ormai ex centravanti del Lecce: operazione chiusa per circa 30 milioni di euro tra parte fissa e bonus. La Fiorentina invece ha aperto e chiuso rapidamente la trattativa con il Cagliari per Roberto Piccoli: il centravanti ex Atalanta, riscattato dai sardi per 12 milioni di euro appena due mesi fa, lascia la Sardegna per circa 25 milioni di euro più bonus e andrà a rafforzare il reparto offensivo della Viola. I toscani sono vicini alla cessione di Beltran al CSKA Mosca.

Sempre in tema di attaccanti, il Parma dopo l'infortunio del neo arrivo Frigan va a caccia di un centravanti d'esperienza e ha messo nella lista tre nomi italiani: si tratta di Alberto Cerri, Andrea Belotti e Patrick Cutrone. I ducali sembrano vicini all'acquisto di Reyna dal Borussia Dortmund.

Andrea Colpani cerca posto in Serie A. Dopo il mancato riscatto della Fiorentina e quindi il ritorno al Monza, nel mentre retrocesso in Serie B, il fantasista italiano spera di poter proseguire la sua carriera nella massima serie. Sul calciatore c'è l'interesse di Cremonese e Sassuolo. Da un trequartista ad un altro: Nicolò Zaniolo è tornato al Galatasaray dopo l'esperienza in viola ma la sua avventura in Serie A potrebbe proseguire. Sull'ex Inter e Roma è forte l'interesse dell'Udinese.

Il Napoli potrebbe escludere Romelu Lukaku dalla Lista UEFA per la prima fase della Champions League a causa dell'infortunio che lo terrà lontano dai campi dai tre ai quattro mesi. In entrata invece, proprio per sostituire il belga, si pensa a Hojlund del Manchester United. Il danese avrebbe dato il via libera al trasferimento in Campania (dove giocherebbe la Champions League) e gli inglesi sono pronti a cederlo in prestito con diritto di riscatto (formula che invece non piace al calciatore). Tra le altre trattative in corso del Napoli c'è anche quella del ritorno di Elmas: dopo il prestito al Torino il centrocampista macedone ha fatto ritorno al Lipsia ma il suo futuro potrebbe essere nuovamente in Serie A e nuovamente con la maglia partenopea.

Il Bologna dopo il rallentamento della trattativa Asllani ha posato gli occhi su Nicolussi Caviglia, che piace anche al Torino (ma la prima proposta granata è stata respinta dal Venezia). La Cremonese invece ha rinforzato l'attacco con l'acquisto di Sanabria (dal Toro).

La Roma ha ufficializzato l'acquisto di Bailey, giamaicano classe 1997 arrivato nella Capitale dall'Aston Villa in prestito oneroso (2 milioni) con diritto di riscatto fissato a 22 milioni.


feed