Le notizie di calciomercato più importanti del 1º settembre 2025 (ultimo giorno)

  • La Juve accoglie Zhegrova e Openda, Nico Gonzalez all'Atletico
  • Inter, cambia la difesa: c'è Akanji, via Pavard
  • Milan: arrivano Rabiot e il giovane difensore Odogu
  • Ufficiale Hojlund al Napoli (c'è anche Elmas)
  • Colpi last-minute: Belotti al Cagliari, Zaniolo all'Udinese
FBL-GER-CUP-LEIPZIG-FRANKFURT
FBL-GER-CUP-LEIPZIG-FRANKFURT / RONNY HARTMANN/GettyImages
facebooktwitterreddit

La sessione estiva di calciomercato è andata in archivio, è terminata alle 20 la possibilità per i club italiani di mettere a segno colpi in entrata: non sono mancate ufficialità last minute e colpi maturati nelle ultime ore, senza che fossero emersi segnali in tal senso nei giorni scorsi. Vediamo dunque il riepilogo di quanto accaduto in questa ultima giornata di mercato, sostanzialmente a livello di ufficialità e tentativi sfumati in extremis.

Le notizie di calciomercato sulla Juventus

Giornata movimentata per la Juventus, una giornata per cui erano già state poste le basi nella serata di ieri: Nico Gonzalez è ufficialmente dell'Atletico Madrid, affare concluso in prestito oneroso (1 milione di euro) con diritto di riscatto (potenzialmente obbligo, a determinate condizioni) per 32 milioni di euro. Il sostituto dell'argentino sarà di fatto Edon Zhegrova, arrivato dal Lille a un anno dalla scadenza del contratto e pronto ad arricchire le opzioni per Tudor in attacco. Un attacco che potrà contare anche su Lois Openda, arrivato dal Lipsia dopo l'addio definitivo alla possibilità di riportare Muani in bianconero. Un tormentone con chiusura a sorpresa, dunque, e col belga al posto del francese del PSG.

Le notizie di calciomercato sull'Inter

Sorprese in difesa per l'Inter: nonostante Marotta abbia garantito di recente che il mercato nerazzurro fosse chiuso, infatti, è arrivato Manuel Akanji dal Manchester City in prestito con diritto di riscatto (diventerebbe obbligo di riscatto in caso di vittoria dello Scudetto). Non si tratta però del solo movimento in difesa per i nerazzurri: per un centrale che arriva, Akanji, si sottolinea l'addio di Pavard in direzione OM con la formula del prestito con diritto di riscatto.

Le notizie di calciomercato sul Milan

Uno dei colpi di fine mercato riguarda proprio i rossoneri e l'arrivo di Adrien Rabiot, il suo ritorno in Italia per mettersi nuovamente a disposizione di Max Allegri come auspicato dal tecnico del Milan. Oltre al contratto del centrocampista arrivato dall'OM il Milan ha depositato anche quello del giovane difensore David Odogu, classe 2006 che arriva dal Wolfsburg in seguito alle altre trattative sfumate in difesa (nello specifico quella per Joe Gomez). Per lui quadriennale con opzione per una quinta stagione. In uscita si sottolinea il passaggio di Musah all'Atalanta con la formula del prestito con diritto di riscatto. Gimenez resta invece in rossonero, come comunicato via social dall'entourage del calciatore.

Le notizie di calciomercato sulla Serie A

Ufficiale l'arrivo di Hojlund al Napoli, annunciato col consueto tweet di De Laurentiis, con la formula del prestito con obbligo di riscatto dal Manchester United, così come arriva in azzurro anche Elmas (un ritorno tanto auspicato dallo stesso calciatore). Niente da fare invece per la Roma sulla trequarti, dov'è sfumato anche George: per questo rimane Baldanzi, accostato con insistenza al Verona negli ultimi giorni. Zaniolo torna in Italia e lo fa con la maglia dell'Udinese, capace di chiudere il colpo in extremis, Udinese che ufficializza anche Zanoli per la fascia destra (prestito con obbligo di riscatto dal Napoli). Il Cagliari, che ci aveva provato invano anche per Zaniolo, chiude comunque un colpo importante e si assicura Belotti a titolo definitivo dal Como. I Lariani si assicurano Posch (prestito con obbligo condizionato) e Diego Carlos, difensore del Galatasaray che arriva in prestito, mentre il Sassuolo - sempre a titolo temporaneo - accoglie Cheddira dal Napoli per l'attacco.

feed