Le necessità di mercato della Juve per la sessione estiva: arriveranno 7 colpi?

Nelle scorse settimane, seguendo anche l'input esplicito di Igor Tudor, si è parlato di tre colpi come strada per rendere più forte e competitiva la rosa della Juventus ma - alla luce di quanto sta accadendo - quel numero appare destinato a salire sensibilmente, più che di ritocchi si tratterà insomma di una mezza rivoluzione. Secondo quanto riporta Tuttosport è possibile che le prossime due settimane siano fondamentali per dare un'accelerata al mercato bianconero, fin qui fermo all'ingaggio di Jonathan David. Le priorità riguardano la permanenza di Francisco Conceiçao e di Kolo Muani, punti fermi per Tudor ed elementi a cui dare continuità in bianconero.
Conceiçao-Muani e dopo il resto
Per Muani la Juve è fiduciosa di poter trovare un compromesso col PSG, puntando anche sulla volontà del calciatore, per il portoghese c'è ancora distanza tra Juve e Porto ma i bianconeri hanno fatto capire - con l'ultimo rilancio - di non voler lasciare niente di intentato. Il mercato bianconero però non si fermerà qui: dopo Muani e Conceiçao si punterà su un'altra punta, a patto che la Juve riesca a cedere Dusan Vlahovic, mentre successivamente si cercherà un esterno destro che sostituisca il partente Weah (destinato all'OM). I nomi in ballo sono quelli di Piquerez e di Clauss, elemento tra l'altro già noto a Tudor e già apprezzato dal tecnico bianconero.
Non mancheranno mosse in mediana, in sostanza si cercherà chi numericamente potrebbe andare a sostituire Douglas Luiz in caso di addio: Granit Xhaka sembra il profilo che, per esperienza, convince maggiormente Comolli. Le alternative rispondono al nome di Bissouma del Tottenham, di Hjulmand o di Florentino. A fine mercato potrebbero arrivare un secondo portiere, con Caprile come profilo apprezzato, e un difensore centrale (Hancko sempre in ballo, con Balerdi, Leoni e Laporte sullo sfondo).
feed