Le nazionali che si sono qualificate al Mondiale 2026

Mondiale 2026
Mondiale 2026 / Anadolu/GettyImages
facebooktwitterreddit

I gironi di qualificazione al Mondiale 2026 stanno entrando nella loro fase conclusiva e il quadro delle nazionali che voleranno negli Stati Uniti, in Messico e in Canada inizia a prendere forma. Per la prima edizione a 48 squadre, la più grande nella storia della Coppa del Mondo, sono già 29 le nazionali che hanno ottenuto matematicamente il pass. Il percorso è però ancora lungo: molte federazioni devono completare gli ultimi turni eliminatori e diverse posizioni restano in bilico, tra verdetti già definiti, spareggi imminenti, tra cui quelli a cui parteciperà l'Italia, e incroci che decideranno le qualificate delle varie confederazioni. Nelle prossime settimane, il quadro generale continuerà ad aggiornarsi fino a delineare la lista definitiva delle partecipanti.

Mondiale 2026, le nazionali qualificate

  1. Canada (Paese ospitante)
  2. Messico (Paese ospitante)
  3. Stati Uniti (Paese ospitante)
  4. Giappone
  5. Nuova Zelanda
  6. Iran
  7. Argentina
  8. Uzbekistan
  9. Corea del Sud
  10. Giordania
  11. Australia
  12. Brasile
  13. Ecuador
  14. Uruguay
  15. Colombia
  16. Paraguay
  17. Marocco
  18. Tunisia
  19. Egitto
  20. Algeria
  21. Ghana
  22. Capo Verde
  23. Sudafrica
  24. Qatar
  25. Inghilterra
  26. Arabia Saudita
  27. Senegal
  28. Costa d'Avorio
  29. Francia

I posti ancora da assegnare

Dei 48 posti complessivi, ne restano ancora 19 da assegnare tra qualificazioni dirette e spareggi intercontinentali. In Europa, dove sono disponibili 16 posti, soltanto due nazionali hanno già ottenuto la qualificazione aritmetica: le restanti verranno definite tra la fine dei gironi e gli spareggi di marzo, che assegneranno gli ultimi quattro slot.

Le qualificazioni del Sudamerica sono già concluse, con sei squadre qualificate e una destinata al playoff interzona FIFA. L’Africa ha già decretato le sue nove vincitrici dei gironi, mentre un mini-torneo tra le migliori seconde stabilirà la squadra che accederà allo spareggio mondiale. In Asia i posti diretti disponibili sono otto, a cui si aggiunge un’ulteriore possibilità attraverso il playoff intercontinentale. Nel Nord e Centro America, oltre ai tre Paesi ospitanti già qualificati, le ultime tre partecipanti arriveranno dalla fase finale dei gironi della CONCACAF, mentre due seconde avranno la chance di giocarsi l’accesso tramite torneo FIFA.

Infine l’Oceania ha già confermato la Nuova Zelanda come rappresentante diretta, mentre la finalista sconfitta proverà a staccare il pass attraverso il playoff interzona. Nei primi mesi del 2026, con gli spareggi FIFA e UEFA, verranno definite le ultime sei qualificate, completando definitivamente il tabellone del Mondiale 2026.

I posti per ogni confederazione

  • UEFA/Europa: 16
  • CAF/Africa: 9
  • AFC/Asia: 8
  • CONMEBOL/Sudamerica: 6
  • CONCACAF/Nord Centro America e Caraibi: 3
  • OFC/Oceania: 1
  • PLAY-OFF: 2

feed