Le idee (chiare) di Chivu sul turnover tra campionato e Champions League

La logica del turnover appare spesso una necessità più di una scelta, gli impegni ravvicinati e le soste per le sfide delle Nazionali fanno sì che - per forza di cose - un tecnico debba dosare, soprattutto pensando a chi disputa competizioni internazionali, le forze a disposizione. Il caso dell'Inter ci mette senz'altro davanti a una rosa ampia e profonda, ricca di possibilità a disposizione di Cristian Chivu, per certi versi dotato di un numero ancora maggiore di soluzioni rispetto al predecessore Inzaghi.
Titolari in campionato, turnover in Europa
La Serie A porrà presto davanti ai nerazzurri sfide di sicuro prestigio e dall'indubbio peso a livello di classifica, pur essendo ancora nella fase iniziale della stagione: l'Inter se la vedrà infatti, nella settima e nell'ottava giornata di campionato, in trasferta contro la Roma e contro il Napoli. Quale approccio adotterà Chivu, considerando che tra i due big match avrà luogo la partita di Champions (altra trasferta) con l'Union Saint Gilloise? Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport le idee del tecnico sarebbero a dir poco definite: i titolarissimi nelle due sfide di campionato e un turnover corposo in Europa.
La settimana sarà cruciale in chiave Serie A, c'è la volontà di ottenere punti importanti in potenziali scontri diretti - con finestra sullo Scudetto - ed è evidente che la rosa ampia possa permettere una simile valutazione. Il rientro di Thuram avrà luogo probabilmente contro il Napoli in campionato, aspetto cruciale per ampliare le scelte. Bonny è in vantaggio su Esposito per affiancare Lautaro con la Roma, in Belgio giocherà invece quello dei due rimasto fuori coi giallorossi. A metà campo, in Europa, spazio a Sucic e a uno tra Frattesi e Zielinski come mezzala mentre in difesa potrebbero scaldare i motori Bisseck e De Vrij (con Akanji e Acerbi titolari in campionato).
feed