Le due incornate di Thuram stendono l'Ajax: l'Inter vince all'esordio in Champions

Il cammino dell'Inter nella Champions League 2025-26 si apre con una vittoria. Nel match valido per la prima giornata della fase campionato i nerazzurri liquidano infatti a domicilio l'Ajax, espugnando la Johan Cruyff Arena grazie alla doppietta di Marcus Thuram. L'attaccante francese prima sblocca il risultato nel finale del primo tempo con un colpo di testa, per poi ripetersi, sempre con lo stesso fondamentale, anche a inizio ripresa facendo dimenticare così le ultime due sconfitte contro Udinese e Juventus.
La cronaca della partita
Tra necessità di turnover e un paio di acciaccati, Chivu fa qualche rotazione, lanciando Esposito al posto di Lautaro (in panchina per un problema alla schiena) al fianco di Thuram, mentre De Vrij fa rifiatare Acerbi in difesa. La prima mezz'ora è caratterizzata da un sostanziale equilibrio, con nessuna delle due squadre che riesce a imporre il proprio gioco e i falli in mezzo al campo che fioccano. Al 35' l'arbitro assegna e poi revoca un rigore per una trattenuta su Thuram, mentre poco più tardi Sommer chiude la porta a Godts con un grande intervento su uno contro uno. Al 42' il risultato si sblocca: su corner battuto dalla destra Calhanoglu pesca Thuram, che taglia sul primo palo e di testa porta avanti i nerazzurri.
Nella ripresa l’Inter parte subito forte e al 49’ trova il raddoppio con Thuram, che svetta di testa su corner di Calhanoglu e batte Jaros. I nerazzurri continuano a spingere, creando occasioni con Dimarco, Dumfries ed Esposito, ma senza trovare il tris. L’Ajax prova a reagire con Dolberg e Godts, ma Sommer e la difesa tengono bene. Heitinga cambia più volte l’attacco, inserendo forze fresche, mentre Chivu risponde con una girandola di sostituzioni per gestire energie e risultato. Nel finale gli olandesi tentano un assalto nemmeno troppo convinto, ma l’Inter controlla e porta a casa una vittoria preziosa.
L'episodio del match
Il momento più controversi della serata si presenta al 34': Akanji lancia in profondità Thuram con un filtrante e l'attaccante francese viene platealmente trattenuto da Baas in area. L'arbitro Oliver indica subito il dischetto, ma poi viene richiamato dal VAR, dove ravvede un'irregolarità da parte del numero 9 dell'Inter e prende la decisione di revocare il rigore. Episodio dubbio in quanto la trattenuta di Thuram sembra troppo leggera per rappresentare un fallo in attacco, pertanto il penalty si sarebbe dovuto comunque assegnare.
Il migliore in campo: Marcus Thuram, voto 7.5
Ormai ci ha preso gusto. Dopo l'incornata che aveva illuso il popolo interista contro la Juve, Thuram segna ancora di testa, stavolta in Champions League. Le reti, seppur identiche nella modalità (sviluppo di corner), presentano delle differenze: nella prima taglia sul primo palo, nella seconda invece resta sul secondo e domina fisicamente sugli avversari. Un mix di furbizia e possanza che gli vale il premio di MVP della partita
feed