Le alternative a disposizione di Tudor per sostituire lo squalificato Kenan Yildiz
- Kenan Yildiz è stato squalificato per due giornate dal Giudice Sportivo
- Con gli infortuni di Koopmeiners e di Vlahovic (che obbliga Kolo Muani a giocare centravanti) ci sono poche alternative
- Mbangula e Conceicao i nomi caldi per sostituire il turco, ma occhio all'idea McKennie

La bracciata ai danni di Bianco, contro il Monza, è costata due giornate di squalifica per Kenan Yildiz. Il numero 10 della Juventus salterà le due sfide più importanti della stagione: quelle contro Bologna e Lazio, entrambe in trasferta, entrambe legate a scontri diretti per il quarto posto che vale l'accesso alla prossima Champions League. Igor Tudor dovrà trovare l'alternativa giusta al talento turco che pur non segnando con continuità, ha una certa incisività - indiretta o meno - sulle qualità offensive della formazione bianconera.
Il tecnico della Juventus non ha alcuna intenzione di cambiare atteggiamento e sistema tattico con l'assenza di Kenan. Lo ha spiegato apertamente in conferenza stampa:
"Cambiare ora significherebbe perdere punti di riferimento importanti. Lavoriamo per farci trovare pronti con chi c'è".
Quindi il punto di partenza è chiaro: 3-4-2-1. Da qui si valuterà quale sarà il calciatore che sostituirà Kenan Yildiz nelle due sfide di campionato contro Bologna e Lazio.
Conceicao o Mbangula? Gli infortuni non aiutano Tudor
Sicuramente gli infortuni che hanno colpito la Juventus nelle ultime settimane non aiutano Igor Tudor, che si ritrova con alcune scelte obbligate. Una alternativa a Yildiz poteva essere Kolo Muani (in posizione più lontana dalla porta) ma il francese dovrà sostituire ancora Dusan Vlahovic, infortunati. Il recupero del serbo procede positivamente ma la sua presenza al Dall'Ara è ancora incerta (e non avrà - se dovesse recuperare - probabilmente i 90' sulle gambe).
Sarà ancora assente, sempre per infortunio, Teun Koopmeiners. Anche l'ex Atalanta sulla carta poteva essere una valida alternativa a Kenan Yildiz. Per la sostituzione del turco quindi, constatato che l'altro trequartista alle spalle dell'unica punta sarà Nico Gonzalez, rimangono due opzioni: Samuel Mbangula e Francisco Conceicao. Il favorito sembrerebbe essere proprio quest'ultimo, giocatore che garantisce più imprevedibilità grazie alla sua capacità di andare con facilità nell'uno contro uno rispetto al giovane belga.
La differenza più evidente tra Yildiz e Conceicao è il piede preferito, di conseguenza Tudor dovrà cambiare il modo di attaccare l'area avversaria: con Nico Gonzalez potrà accentrarsi con il pallone verso il centro del campo, con Francisco Conceicao probabilmente allargherà maggiormente il gioco.
La soluzione estrema: Weston McKennie
Non si può escludere a priori anche l'ipotesi McKennie. Lo statunitense ha già ricoperto quel ruolo, anche nella recente esperienza con Thiago Motta. La sua caratteristica migliore è l'inserimento in area avversaria senza pallone. Con lui in campo probabilmente la Juventus avrebbe meno imprevedibilità e velocità palla al piede, ma molta più presenza in area avversaria, utile soprattutto se i due esterni di centrocampo riuscissero ad arrivare con continuità al cross. Con lo statunitense in campo da trequartista, Tudor opterebbe su Weah come esterno destro a tutta fascia.
feed