Le 10 cessioni più remunerative della storia dell'Ajax

Un altro talento olandese vola verso la Premier League. Il Chelsea prosegue la sua costante opera di ringiovanimento e rafforzamento della rosa con l'acquisto di Jorrel Hato, emergente talento dell'Ajax costato ai blues circa 45 milioni di euro. Non la cessione più onerosa della storia dei lancieri, ma sicuramente in Top Ten per cifra incassata dal club.
Scopriamo quali sono le altre, tutte avvenute nell'ultima decade della squadra di Amsterdam e, in 8 casi su 10, proprio in Inghilterra.
10. Donny van de Beek - 39 milioni
Manchester United - 2020-21
Uno dei tanti acquisti sbagliati del Manchester United. Tra i giovani emergenti dell'Ajax semifinalista di Champions League, Donny van de Beek non è mai riuscito a imporsi lontano da Amsterdam, nemmeno nei suoi prestiti all'Everton, al Francoforte o al Girona. Dal 2024 fa parte del club spagnolo, che l'ha prelevato dai red devils per soli 500.000 euro.
9. Hakim Ziyech - 40 milioni
Chelsea - 2020-21
Nella stessa stagione arriva anche Hakim Ziyech. Il marocchino sbarca a Londra per contribuire con la maglia del Chelsea alla vittoria della Champions League. Non riveste quell'importanza rivestita ad Amsterdam, e saluta i colleghi pochi anni dopo. Oggi, dopo le esperienze fra Galatasaray e Al-Duhail, è attualmente svincolato.
8. Jurrien Timber - 40 milioni
Arsenal - 2023-24
Fra gli ultimi ad aver viaggiato verso Londra. L'impatto di Jurrien Timber è stato tremendamente sfortunato, con la rottura del legamento crociato all'esordio che l'ha costretto a saltare la sua prima stagione con l'Arsenal. L'anno scorso è tornato subito protagonista, diventando una pedina inamovibile di Arteta sulla corsia di destra.
7. Davinson Sanchez - 42 milioni
Tottenham - 2017-18
Oltre 40 milioni circa 8 anni fa. Davinson Sanchez aveva poco più di 20 anni alla data del suo trasferimento a Londra. Un acquisto positivo per il Tottenham, club nel quale è rimasto quasi 7 stagioni, collezionando oltre 200 presenze. Oggi è un calciatore del Galatasaray.
6. Mohammed Kudus - 43 milioni
West Ham - 2023-24
E al Tottenham è sbarcato proprio in questa sessione Mohammed Kudus per circa 63 milioni di euro. 20 in più della cifra pagata dal West Ham all'Ajax soltanto due anni fa. Un impatto devastante per il talento ghanese in Premier League, dove può trasformarsi in un costante protagonista.
5. Jorrel Hato - 44.18 milioni
Chelsea - 2024-25
A metà della Top Ten troviamo Jorrel Hato, a cui Maresca proverà a cercare uno spazio tra posizione centrale della difesa o ruolo di terzino sinistro in un Chelsea apparso particolarmente solido al Mondiale per Club. 44.18 milioni di euro per il classe 2006, indubbiamente fra i profili più promettenti del panorama europeo.
4. Lisandro Martinez - 57.37 milioni
Manchester United - 2022-23
In Inghilterra lo accoglierà un collega di reparto diventato Campione del Mondo nel 2022 e costato al Manchester United quasi 60 milioni di euro. Le conseguenze dell'effetto Ten Hag per un centrale che non è mai riuscito a riproporre a Old Trafford i picchi vissuti con l'albiceleste.
3. Matthijs de Ligt - 85.5 milioni
Juventus - 2019-20
Si è già spostato tanto Matthijs de Ligt, vivendo anche esperienze con la maglia di Bayern Monaco e Manchester United, dove opera ancora oggi. Quando ha solo 19 anni, reduce dalla fantastica stagione con l'Ajax, è la Juventus a prelevarlo per la cifra monstre di 85 milioni di euro. Uno degli acquisti più onerosi della storia torinese con un futuro ancora molto lungo davanti a sé (presto compirà 26 anni).
2. Frenkie de Jong - 86 milioni
Barcellona - 2019-20
Nella stessa estate l'Ajax incassa circa 170 milioni per la cessione di due calciatori. L'altro è Frenkie de Jong, da anni al Barcellona e da anni proiettato fuori dai piani del blaugrana, ma alla fine sempre al centro del progetto di ogni allenatore. Il centrocampista olandese, 28enne, potrebbe toccare quota 300 presenze con il Barça al termine della corrente stagione, quando scadrà ufficialmente il suo contratto.
1. Antony - 95 milioni
Manchester United - 2022-23
Quasi 100 milioni di euro per una trattativa durata un'estate intera e risolta soltanto negli ultimi giorni; un'operazione che a posteriori può considerarsi del tutto fallimentare. Antony non si è mai ambientato a Manchester, offrendo il suo prime nel prestito al Betis della stagione corrente. A 3 anni e meno di 100 presenze dal suo arrivo, sembra già destinato a salutare i red devils.