La UEFA boccia San Siro: non rispetterebbe i requisiti per Euro 2032

San Siro
San Siro / Maria Moratti/GettyImages
facebooktwitterreddit

Piove sul bagnato su San Siro e sulla FIGC. Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, dall'incontro tenutosi a Palazzo Marino tra il sindaco di Milano, FIGC, UEFA, Inter e Milan sono trapelate notizie poco positive sul Giuseppe Meazza in vista della candidatura ad ospitare gare di Euro 2032 (assegnato a Italia e Turchia, che dovranno mettere a disposizione cinque impianti a testa).

San Siro è già al centro di una contesa tra le due società milanesi, il Comune di Milano e il Comitato nato per proteggere lo stadio. Ciò che emerge dalla riunione di ieri è l'impossibilità di risolvere alcune criticità, neanche con una ristrutturazione profonda dell'impianto. Di fatto il Meazza non ha i requisiti per ospitare i match di Euro 2032, pur rimanendo la città ideale per accogliere i tifosi. Una doccia fredda per la FIGC che dava per scontata la presenza della struttura milanese, oltre ad Allianz Stadium e Olimpico.

Ormai il tempo stringe. Entro ottobre 2026 la FIGC dovrà comunicare le scelte sugli stadi alla UEFA e i cantieri dovranno partire non oltre marzo 2027.

Adesso il Comune di Milano, l'Inter e il Milan hanno solamente un anno di tempo per presentare un progetto definitivo alternativo all'attuale San Siro. Di fatto quello che già le due società milanesi hanno presentato per la costruzione di un nuovo impianto nell'area di San Siro, demolendo successivamente l'attuale Meazza. Questo è l'unico scenario possibile per poter ottenere il via libera dalla UEFA, in caso contrario Milano non potrà ospitare match di Euro 2032 (e la candidatura dell'Italia sarebbe anche a rischio).


feed