La situazione della Serie B ad una giornata dalla fine del campionato

I verdetti già ufficiali, la gerarchia dei Playoff e il caso in zona retrocessione a 90 minuti dal termine della stagione.
AC Pisa 1909 v Frosinone Calcio - Serie B
AC Pisa 1909 v Frosinone Calcio - Serie B / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

90 minuti e poi sarà finita, almeno per un gruppo consistente di squadre che partecipano al campionato di Serie B. Saranno 12 i club che concederanno subito le vacanze estive ai rispettivi gruppi squadra, 8 quelli per cui si allungherà ancora un po' la stagione con Playoff o Playout. Proviamo a scoprire, alla vigilia di un turno che si svilupperà domani, martedì 13 maggio 2025 in contemporanea alle 20:30, i verdetti già ufficiali, tutte le situazioni ancora calde e i possibili cambiamenti in ogni zona di classifica.

Il calendario dell'ultima giornata di Serie B

  • Brescia-Reggiana
  • Cittadella-Salernitana
  • Juve Stabia-Sampdoria
  • Mantova-Catanzaro
  • Modena-Cesena
  • Palermo-Carrarese
  • Pisa-Cremonese
  • Sassuolo-Frosinone
  • Spezia-Cosenza
  • Sudtirol-Bari

La classifica della Serie B prima della 38ª giornata

  1. Sassuolo - 82 (promossa in A)
  2. Pisa - 73 (promossa in A)
  3. Spezia 63 (in Semifinale Playoff)
  4. Cremonese 61 (in Semifinale Playoff)
  5. Juve Stabia 54 (ai Quarti Playoff)
  6. Catanzaro 52 (ai Quarti Playoff)
  7. Palermo 51 (ai Quarti Playoff)
  8. Cesena 50
  9. Bari 47
  10. Modena 45
  11. Sudtirol 45
  12. Reggiana 44
  13. Carrarese 44
  14. Mantova 43
  15. Brescia 40
  16. Sampdoria 40
  17. Frosinone 40
  18. Salernitana 39
  19. Cittadella 39
  20. Cosenza 30 (retrocessa)

I verdetti già ufficiali

Partiamo dalle cose facili: i verdetti già ufficiali e che non possono più essere modificati. Il Sassuolo è la squadra ufficialmente Campione della Serie B 2024-25, con il Pisa secondo classificato e neopromosso in Serie A dopo oltre 30 anni. Certe dei Playoff, e in particolare della Semifinale, sono Spezia e Cremonese, con la Juve Stabia, il Catanzaro e il Palermo già ufficialmente al turno preliminare, e una tra Cesena e Bari a contendersi l'ultimo posto disponibile. Più caotica invece la situazione riguardante la retrocessione dove il Cosenza è l'unica ad aver già salutato la serie cadetta e il Mantova quella invischiata nei Playout ma matematicamente salva dall'esclusione diretta. Le squadre sottolineate dal 15° al 19° posto nella classifica di cui sopra, sono ancora raccolte nel discorso Playoff/retrocessione diretta, mentre quelle non citate in questo paragrafo (Modena, Sudtirol, Reggiana e Carrarese) non avranno alcun obiettivo importante da inseguire negli ultimi 90 minuti.

Players of US Sassuolo
US Sassuolo Calcio v US Catanzaro - Serie B / Luca Amedeo Bizzarri/GettyImages

Una zona Playoff in cui possono cambiare posizioni

Terzo e quarto posto per Spezia e Cremonese, ma in che ordine? Al momento è lo Spezia a vantare una distanza di due punti sui grigiorossi, con 90 minuti da giocare in casa contro il Cosenza retrocesso, mentre la squadra di Stroppa dovrà visitare il Pisa secondo in classifica e già promosso. In caso di parità gli scontri diretti sorriderebbero alla Cremonese.

Scendiamo di qualche posizione, precisamente dalla 5ª all'8ª, dove attualmente figurano Juve Stabia, Catanzaro, Palermo e Cesena, in questo ordine. Flebile speranza anche per il Bari, attualmente 9° e con la possibilità di agguantare soltanto il Cesena. Il vantaggio dei pugliesi negli scontri diretti contro i romagnoli cambierebbe la classifica, ma per far sì che si verifichi questa eventualità il Bari è chiamato ai 3 punti contro il Sudtirol in trasferta, mentre il Cesena dovrà necessariamente cadere nella sfida con il Modena.

Matteo Brunori, Joel Pohjanpalo
SSC Bari v Palermo FC - Serie B / Tullio Puglia/GettyImages

Già certe dei Playoff, ma non ancora della posizione e da quale lato del tabellone lo affronteranno sono Juve Stabia, Catanzaro e Palermo, che sfideranno rispettivamente Sampdoria, Mantova e Carrarese. Il calendario in questo caso sorride alla squadra siciliana che sarà l'unica ad affrontare un club senza più obiettivi e già matematicamente salvo. La Sampdoria visiterà il Romeo Menti di Castellamare alla ricerca di punti salvezza e con uno Juve Stabia che ha bisogno solo di una lunghezza per essere certo del quarto posto, mentre il Mantova accoglierà il Catanzaro al Danilo Martelli con la necessità di conquistare un solo punto per la matematica permanenza.

Il caos della zona Playout

Proviamo a fare ordine in una situazione caotica che vede ancora coinvolte ben 6 squadre nel discorso retrocessione/Playout. Del Mantova abbiamo già chiarito la possibilità di festeggiare la salvezza matematica con un pareggio; per le altre cinque il presente offre un quadro molto più rischioso. Attualmente il Playout sarebbe disputato fra Sampdoria e Frosinone, con il Brescia salvo nonostante la stessa quota punti e Salernitana e Cittadella retrocesse direttamente in Serie C.

Andiamo nello specifico partendo dal basso. Una situazione paradossale si verificherebbe in caso di pareggio delle ultime due citate e di sconfitta delle tre menzionate appena sopra: uno scenario che presenterebbe 5 squadre a quota 40 punti con il criterio di classifica avulsa a ordinarle fra una salva, due ai Playout e due retrocesse. Un qualcosa di complicatissimo considerando proprio lo scontro diretto per rimanere in Serie B che si verificherà fra Salernitana e Cittadella, gara ad alta tensione con tantissimo in palio per entrambe.

UC Sampdoria v US Salernitana 1919 - Serie B
UC Sampdoria v US Salernitana 1919 - Serie B / Simone Arveda/GettyImages

Il Frosinone sarà di scena al Mapei di Reggio Emilia contro il Sassuolo, in una gara proibitiva soltanto sulla carta, mentre la Sampdoria affronterà in trasferta lo Juve Stabia in una sfida in cui il pareggio potrebbe rivelarsi comodo per entrambe. Chiude il quadro dei possibili Playout un Brescia attualmente in vantaggio sulle avversarie e con in programma un match con la Reggiana reduce da quattro vittorie consecutive e con la salvezza matematica festeggiata all'ultima giornata.

Come funziona il regolamento di Playoff e Playout?

Una domanda che si ripete ogni anno, con particolari da tenere d'occhio. Ai Playoff di Serie B per decretare la terza e ultima neopromossa della stagione accedono le squadre classificate dal 3° all'8° posto. e si qualificano direttamente per le Semifinali mentre la sfida l'8ª e la la nel turno preliminare (sostanzialmente dei Quarti di Finale in gara unica). I turni preliminari si disputano in gara secca nello stadio della squadra meglio piazzata e, in caso di parità al termine dei supplementari si qualifica la squadra che ha ottenuto più punti nella regular season.

In Semifinale si disputano invece gare di andata e ritorno con la che sfida la vincente della gara fra 6ª e 7ª, e la che affronta la squadra vincitrice dell'altro confronto fra 5ª e 8ª. Se al termine della sfida di ritorno il risultato complessivo è di parità, si qualifica la squadra meglio piazzata nella regular season senza passare dai tempi supplementari. Anche la Finale si disputa in due gare, una di andata e una di ritorno e a ottenere la promozione in Serie A è anche in questo caso la squadra meglio posizionata in classifica, a meno che i due club in oggetto non abbiano concluso il campionato con la stessa quota punti; in questo specifico caso si disputano supplementari e calci di rigore.

Più lineare il discorso Playout previsto fra le squadre piazzate al 17° e al 16° posto. In questa stagione non sarà possibile evitarlo (scenario che si verifica soltanto nel caso di distacco maggiore di 4 punti) e le due che occuperanno quei due posti al fischio finale della 38ª giornata si sfideranno in gare di andata in ritorno con gli stessi criteri della Finale Playoff. In caso di parità al termine della sfida di ritorno si salva quella piazzata meglio in classifica (che occupa quindi il 16° posto) senza passare dai supplementari e dai rigori, che si verificano soltanto nel caso in cui le due squadre in oggetto abbiano terminato la stagione con lo stesso numero di punti.

Il quadro di Playoff e Playout alla vigilia della 38ª giornata

Playoff

  • Spezia vs vincente Catanzaro-Palermo
  • Cremonese vs vincente Juve Stabia-Cesena

Playout

  • Sampdoria-Frosinone (con eventuali supplementari e rigori in caso di parità nei 180 minuti)