La scelta di giocare Italia-Israele e le mosse in vista dei playoff: parla Gravina

Gabriele Gravina
Gabriele Gravina / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Italia è riuscita ad aggiudicarsi la sicurezza di un posto ai playoff per accedere ai Mondiali del 2026, un epilogo che certo riporta alla mente i due scorsi precedenti - entrambi negativi - ma che lascia un margine per ottenere un posto in Canada, USA e Messico l'anno prossimo. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha parlato a margine del consiglio federale e si è soffermato sulla possibilità (smentendola) di un rinvio di una giornata di campionato prima dei playoff. Queste le sue parole:

Aspettando i playoff: "La febbre mondiale c'è, ma è positiva, di quelle che dà stimolo ed entusiasmo. Non daremo la tachipirina ai nostri calciatori, vogliamo conservarla questa febbre. L'idea di spostare una giornata di A in vista dei playoff? Fantasiosa. Stage? Appellandomi alla sensibilità della Serie A, c'è l'ipotesi di almeno uno stage il 9-10 febbraio per dimezzare i tempi di distacco da novembre a marzo. Mi sembra ci sia apertura a parlarne, ma abbiamo ancora due partite da disputare e per ora abbiamo raggiunto un obiettivo minimo. Il calcio ci insegna che ci sono leggi spietate e che dobbiamo aspettare altre due partite. Dopo il 21 novembre ragioneremo meglio sul da farsi" riporta l'Ansa.

Sulla possibilità che Italia-Israele non si giocasse: "Noi facciamo calcio, dovevamo perdere e subire una penalizzazione e non andare al Mondiale? E mandavamo ai Mondiali proprio Israele, la squadra che non vogliono che partecipi? Faccio fatica a capire queste contorsioni di un pensiero che non mi appartiene. Chi ha pensato questo ha detto una grande idiozia. Noi dobbiamo aggregare. Il clima tra tifosi italiani e israeliani è stato di gioia e serenità. Chi ha vinto ha vinto e chi ha perso ha perso, stesso tenore anche con la dirigenza della federazione israeliana. Lì fuori invece i bellicosi hanno demolito una città, proprio nel giorno in cui veniva pattuita la pace" riporta gianlucadimarzio.com.

feed