La Juventus con rabbia e spirito di sacrificio batte l'Udinese: 3-1 il risultato finale

La Juventus si risolleva contro l'Udinese con i gol di Vlahovic, Gatti e Yildiz: 3-1 il risultato finale (Zaniolo il marcatore per i friulani). Una buona prestazione dei giocatori guidati momentaneamente - in attesa di Spalletti - da Massimo Brambilla. I friulani rimangono sempre in partita grazie anche ai miracoli di Okoye, ma non basta. La Juventus sale a 15 punti in classifica, avvicinandosi alla zona Champions League.
La cronaca della partita
La partita si sblocca dopo appena cinque minuti con un calcio di rigore conquistato e realizzato da Dusan Vlahovic. Una rete che galvanizza la squadra e l'ambiente bianconero, che prende in mano il pallino del gioco subendo poco e niente. La prima conclusione nello specchio della porta da parte dell'Udinese arriva intorno al quarto d'ora di gioco con Zaniolo. La Juventus cerca con insistenza il raddoppio: Okoye è decisivo su una conclusione potente e precisa di Kostic dalla distanza, e poco dopo su un diagonale di Vlahovic. Nel recupero del primo tempo arriva la doccia gelata per la squadra juventina che subisce il gol del pareggio di Zaniolo che si ritrova il pallone sui piedi dopo un rimpallo favorevole e piazza il pallone all'angolino.
La primissima parte della ripresa è favorevole all'Udinese che si fa vivo dalle parti di Di Gregorio con Atta per due volte nel giro di pochi minuti. Lentamente la Juventus prova a prendere in mano il pallino del gioco e si affaccia dalle parti di Okoye con Kostic, Openda, Vlahovic e Kalulu. Clamorose le occasioni da gol degli ultimi tre, con il portiere dei friulani che si esalta soprattutto sul difensore francese. Questo forcing juventino viene premiato al 66' con la rete di Gatti che schiaccia di testa sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La Juventus sfiora il tris poco dopo con Yildiz, ma Okoye è ancora superlativo. Con il passare dei minuti la partita diventa un po' più cattiva, con gli ospiti che usano le cattive per fermare il palleggio dei padroni di casa. La Juventus non chiude la partita e nel finale Solet impatta di testa perfettamente il pallone in area su azione da calcio da fermo e sfiora il palo, con Di Gregorio totalmente immobile. In pieno recupero Yildiz conquista un calcio di rigore, lo stesso turco dal dischetto chiude il match con la rete del 3-1.
feed