La Juve torna su Xhaka: i motivi della scelta e la posizione del Sunderland

Xhaka
Xhaka / OLI SCARFF/GettyImages
facebooktwitterreddit

Non è la prima volta che, in chiave mercato, i nomi e i profili tornano a emergere in modo quasi circolare: ritorni di fiamma, dunque, elementi già cercati nel recente passato che diventano nuovamente attuali. In estate, ad esempio, la Juventus è sembrata a lungo orientata ad assicurarsi un centrocampista ma poi - nonostante l'addio di Douglas Luiz - i bianconeri hanno scelto di restare così, senza nuovi innesti.

Si è riaccesa ora la pista che porta a Granit Xhaka, la Juventus in estate lo ha in qualche modo snobbato - spiega Tuttosport - ma adesso ha intenzioni diverse, ha soprattutto la consapevolezza di dover fare qualcosa a centrocampo, già nel mercato di gennaio. La combinazione tra aspetto anagrafico e prezzo elevato, il Leverkusen voleva 15 milioni, hanno fatto sì che l'algoritmo tenesse ai margini lo stesso Xhaka e non lo mettesse al centro dei desideri bianconeri.

L'elemento mancante: il Sunderland non chiude

Il campo però ha dato risposte diverse e Comolli potrebbe averci ripensato: Spalletti ha bisogno di un leader a metà campo e lo svizzero può essere il profilo ideale. Il tandem Locatelli-Thuram non basta più, Xhaka potrebbe essere l'innesto giusto per portare leadership e peso in mediana: l'ottimo avvio col Sunderland ha fatto sì che l'entourage si attivasse per sondare il terreno con le big europee. Comolli si sarebbe convinto a regalare un centrocampista a Spalletti: stavolta la Juve potrebbe fare sul serio per Xhaka, potenziale elemento cardine del 4-3-3 su cui il tecnico sta lavorando.

Thuram agirà da mezzala, così come uno tra McKennie e Locatelli: manca un vertice basso e potrebbe diventarlo proprio l'esperto svizzero. Il Sunderland non avrebbe chiuso in assoluto a un addio prematuro, servirà però una cifra leggermente superiore ai 15 milioni spesi dagli inglesi per assicurarselo dal Leverkusen. In sostanza se il calciatore spingesse per andarsene, a gennaio, il club non farebbe muro.

feed