La Juve studia il piano per Hojlund: dalla concorrenza alle contropartite

La Juventus si prepara a rivoluzionare il proprio reparto offensivo nella prossima finestra di mercato estivo. Tutti e tre gli attaccanti attualmente in rosa potrebbero salutare: Dusan Vlahovic, in scadenza nel 2026, è prossimo all'addio; Randal Kolo Muani dovrebbe fare ritorno al PSG dopo l'anno in prestito secco; infine, Arek Milik, reduce da un rinnovo, è fuori dai giochi da quasi un anno per infortunio. In questo contesto di ricostruzione, i cui margini di movimento dipenderanno in gran parte dalla qualificazione alla prossima Champions, uno dei nomi monitorati con maggiore attenzione è quello di Rasmus Hojlund.
Hojlund si rilancia alla Juve?
Dopo essere stato acquistato dal Manchester United per 70 milioni di euro più bonus dall’Atalanta, il danese classe 2003 è stato subito risucchiato dal vortice di mediocrità in cui finiscono tutti i giocatori che gravitano in orbita Red Devils. La situazione potrebbe addirittura precipitare in estate, dato che Ruben Amorim vorrebbe ricongiungersi con Gyokeres, suo pupillo ai tempi dello Sporting che andrebbe a chiudere definitivamente gli spazi di Houjlund, che vedrebbe in un ritorno in Serie A, campionato che conosce bene, la giusta occasione per rilanciarsi.
Concorrenza e possibili contropartite
La Juve potrebbe accontentarlo, ma come riferisce Tuttosport anche il Napoli ha avuto la stessa idea e non vede l'ora di cedere Osimhen per presentare una prima offerta. Per evitare un'asta al rialzo, i bianconeri valutano l'inserimento di contropartite come lo stesso Vlahovic o Douglas Luiz, centrocampista che in Premier League gode di grande stima.
feed