La Juventus scopre Cremaschi e si prepara a sfidare altri club italiani

Nuovo profilo per il mercato bianconero, un 2005 che piace anche a Venezia, Como e Fiorentina
Benjamin Cremaschi
Benjamin Cremaschi / Eston Parker/ISI Photos/GettyImages
facebooktwitterreddit

Due partite per ottenere la certezza di partecipare alla prossima Champions League, crocevia ovviamente fondamentale per la Juventus, ma anche tante idee rivolte al futuro sia in campo (con le prime voci di mercato) che fuori dal terreno da gioco (con le possibili novità a livello dirigenziale). Le voci di mercato, quelle già partite da tempo, si legano da un lato a un attacco che cambierà forma e dall'altro a profili di big ritenuti in grado di regalare un salto di qualità anche a metà campo: Tonali è l'identikit principale in questo senso.

Juve su Cremaschi: il punto

Accanto ai big e ai nomi mediaticamente più accattivanti non mancano però anche idee proiettate al futuro: ieri sono emersi i profili di due gioielli del Deportivo La Coruna, al contempo si sottolinea anche il nome di Benjamin Cremaschi come possibile oggetto del desiderio dei bianconeri. Secondo Tuttosport il classe 2005 dell'Inter Miami, statunitense, sarebbe nel mirino dei bianconeri (ma anche di altri club italiani): la Juve potrebbe contare sul supporto di due connazionali di Cremaschi, due come Weah e McKennie.

Il giovane dell'Inter Miami ha origini argentine ed è dotato di passaporto italiano, è già nel giro della Nazionale maggiore statunitense nonostante la giovanissima età e ha già debuttato coi big: si tratterebbe di un'opzione low cost e valida in ottica futura, considerando sia l'aspetto anagrafico che una valutazione di 10-12 milioni di euro. Cremaschi, legato all'Inter Miami da un contratto fino al 2027, non piace solo alla Juve: sia la Fiorentina che il Venezia lo hanno seguito, piace anche al Como e ha estimatori anche fuori dall'Italia, soprattutto nella Liga. La partecipazione della Juve e dell'Inter Miami al prossimo Mondiale per Club potrebbe dare modo ai bianconeri di seguire più da vicino il compagno di squadra di Messi, per capire se sia effettivamente il caso di tentare un investimento sulle sue qualità.

feed