La Juve cerca di piazzare Vlahovic: il sì al Milan e l'interesse di Inter e Al-Hilal

Prima di riattivare il motore del mercato in entrata, la Juventus ha la necessità di battere cassa risolvendo la questione legata a Dusan Vlahovic. Visto che non intende rinnovare al ribasso il proprio contratto in scadenza a giugno 2026, il serbo sarà venduto per non rischiare di perderlo a zero l'anno prossimo, ma se le trattative vere e proprie latitano, gli interessamenti invece iniziano ad aumentare.
Il sì ad Allegri
Secondo l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, ad oggi la priorità di Vlahovic è il Milan, dove avrebbe la possibilità di tornare a lavorare con Massimiliano Allegri. Fu proprio il tecnico ad approvarne l'acquisto da parte della Juve nel gennaio 2022 e ora i due sarebbero contenti di ritrovarsi. Tuttavia, i rossoneri fanno sapere di poter offrire al massimo un ingaggio da 6 milioni di euro netti, troppo poco rispetto ai 12 attualmente percepiti dal serbo, che vorrebbe guadagnarne quantomeno 8. Per facilitare l'operazione serve dunque un contributo da parte della Vecchia Signora o magari una rescissione del contratto che permetterebbe al Milan di risparmiare sul costo del cartellino.
Il piano B per l'Al-Hilal e la strategia dell'Inter
Nel frattempo, riporta L'Equipe, Vlahovic è finito anche nel mirino dell'Al-Hilal. Il club saudita vuole ancora provare a convincere Victor Osimhen, primo obiettivo per l'attacco che però non pare molto convinto della destinazione nonostante la ricca offerta economica. Come piano B, la squadra di Inzaghi potrebbe quindi virare proprio sul serbo.
Da non sottovalutare nemmeno l'ipotesi Inter. Dopo aver preso Bonny, i nerazzurri difficilmente investiranno su un altro attaccante (a meno che non parta Taremi), ma sarebbero comunque alla finestra nella speranza che la cessione non si concretizzi quest'estate per provare a prendere Vlahovic a parametro zero nell'estate 2026.
feed