La guida al Mondiale per Club 2025: risultati e vincitore

Il Mondiale per Club, nella sua versione profondamente rinnovata, sta ormai arrivando alle battute finali. Il Chelsea sarà una delle due finaliste, una tra Real Madrid e PSG raggiungerà a breve i Blues. Gli ottavi di finale si sono rivelati fatali sia per la Juventus che per l'Inter (eliminate rispettivamente dal Real Madrid e dal Fluminense). Percorso partito al meglio per i bianconeri di Tudor ma culminato nella pesante sconfitta col City, nella sfida decisiva per il primo posto, nerazzurri capaci invece di reagire al meglio dopo il pari al debutto col Monterrey (e qualificati come primi del girone).
Formula del torneo
Chiusa ufficialmente la lista delle partecipanti lo scorso 31 maggio con il successo dei Los Angeles FC, saranno 32 le squadre che si sfideranno nella Coppa del Mondo per Club. 32 compagini suddivise in 8 gironi da 4 ciascuno, dove le prime due classificate si qualificheranno agli Ottavi di Finale, mentre le altre si fermeranno alla fase a gironi. Dagli Ottavi in poi sono previsti incontri ad eliminazione diretta in gara secca fino alla Finale che decreterà la squadra campione. Non è prevista la Finalina per il 3° posto.
Quando si gioca?
Le date, ufficiali ormai da tempo, offriranno un mese di Mondiale per Club. Il fischio d'inizio è previsto per domenica 15 giugno 2025, con la gara d'esordio che verrà disputata fra Al-Ahly e Inter Miami, mentre il giorno della Finale sarà il 13 luglio 2025, a quasi un mese esatto di distanza.
- Fase a gironi: 15-26 giugno 2025
- Ottavi di Finale: 28 giugno-1° luglio 2025
- Quarti di Finale: 4-5 luglio 2025
- Semifinali: 8-9 luglio 2025
- Finale: 13 luglio 2025
Gli stadi
La competizione si svolgerà interamente negli Stati Uniti d'America, in 11 città e in un totale di 12 stadi.
- Mercedes-Benz Stadium – Atlanta, GA
- TQL Stadium – Cincinnati, OH
- Bank of America Stadium – Charlotte, NC
- Rose Bowl Stadium – Los Angeles, CA
- Hard Rock Stadium – Miami, FL
- GEODIS Park – Nashville, TN
- MetLife Stadium – New Jersey
- Camping World Stadium – Orlando, FL
- Inter&Co Stadium – Orlando, FL
- Lincoln Financial Field – Philadelphia, PA
- Lumen Field – Seattle, WA
- Audi Field - Washington, D.C.
Squadre partecipanti
12 europee, 6 sudamericane, 4 per Asia e Africa e ancora 4 per il Centro e Nord America, una per l'Oceania e un'altra riservata al Paese Ospitante.
- UEFA (Europa): 12 posti
- CONMEBOL (Sud America): 6 posti
- AFC (Asia): 4 posti
- CAF (Africa): 4 posti
- CONCACAF (Centro e Nord America): 4 posti
- OFC (Oceania): 1 posto
- Paese ospitante: 1 posto
Saranno le seguenti 32 squadre a offrire lo spettacolo della prima Coppa del Mondo per Club FIFA con il nuovo format.
Europa (UEFA)
- Chelsea (Inghilterra)
- Real Madrid (Spagna)
- Manchester City (Inghilterra)
- Bayern Munich (Germania)
- Paris Saint-Germain (Francia)
- Inter (Italia)
- Porto (Portogallo)
- Benfica (Portogallo)
- Borussia Dortmund (Germania)
- Juventus (Italia)
- Atletico Madrid (Spagna)
- FC Salzburg (Austria)
Sud America (CONMEBOL)
- Palmeiras (Brasile)
- Flamengo (Brasile)
- Fluminense (Brasile)
- Botafogo (Brasile)
- River Plate (Argentina)
- Boca Juniors (Argentina)
Africa (CAF)
- Wydad (Marocco);
- Al Ahly (Egitto)
- Mamelodi Sundowns (Sudafrica)
- Esperance Tunis (Tunisia)
Asia (AFC)
- Al Hilal (Arabia Saudita)
- Urawa Red Diamonds (Giappone)
- Al-Ain (Emirati Arabi Uniti)
- Ulsan HD FC (Corea del Sud)
Nord e Centro America (Concacaf)
- Monterrey (Messico)
- Seattle Sounders (USA)
- Pachuca (Messico)
- Los Angeles FC (USA)
- Inter Miami (USA)
Oceania (OFC)
- Auckland City (Nuova Zelanda)
I gironi
Di seguito otto gironi da quattro squadre ciascuno. L'Inter sarà a confronto con gli argentini del River Plate, i messicani del Monterrey e i giapponesi degli Urawa Red Diamons, mentre la Juventus affronterà gli inglesi del Manchester City, i marocchini del Wydad e l'Al Ain, degli Emirati arabi.
- Girone A: Palmeiras, Porto, Al Ahly, Inter Miami
- Girone B: Paris Saint-Germain, Atletico Madrid, Botafogo, Seattle Sounders
- Girone C: Bayern Monaco, Auckland City, Boca Juniors, Benfica
- Girone D: Flamengo, Espérance Sportive de Tunis, Chelsea, Los Angeles FC
- Girone E: River Plate, Urawa Red Diamonds, Monterrey, Inter
- Girone F: Fluminense, Borussia Dortmund, Ulsan HD, MamelodiSundowns
- Girone G: Manchester City, Wydad, Al Ain, Juventus
- Girone H: Real Madrid, Al-Hilal, Pachuca, Salisburgo
Il calendario del Mondiale per Club 2025
Tante gare in notturna per i tifosi di Inter e Juventus e gli italiani appassionati di calcio.
Fase a gironi - Gruppo A
- Al Ahly-Inter Miami (15/6, ore 02:00) 0-0
- Palmeiras-Porto (16/6, ore 00:00) 0-0
- Palmeiras-Al Ahly (19/6, ore 18:00) 2-0
- Inter Miami-Porto (19/6, ore 21:00) 2-1
- Porto-Al Ahly (24/6, ore 03:00) 4-4
- Inter Miami-Palmeiras (24/6, ore 03:00) 2-2
Classifica finale: Palmeiras 5, Inter Miami 5, Porto 2, Al Ahly 2
Fase a gironi - Gruppo B
- PSG-Atletico Madrid (15/6, ore 21:00) 4-0
- Botafogo-Seattle Sounders (16/6, ore 04:00) 2-1
- Seattle Sounders-Atletico Madrid (20/6, ore 00:00) 1-3
- PSG-Botafogo (20/6, ore 03:00) 0-1
- Seattle Sounders-PSG (23/6, ore 21:00) 0-2
- Atletico Madrid-Botafogo (23/6, ore 21:00) 1-0
Classifica finale: Psg 6, Botafogo 6, Atletico Madrid 6, Seattle Sounders 0
Fase a gironi - Gruppo C
- Bayern Monaco-Auckland City (15/6, ore 18:00) 10-0
- Boca Juniors-Benfica (17/6, ore 00:00) 2-2
- Benfica-Auckland City (20/6, ore 18:00) 6-0
- Bayern Monaco-Boca Juniors (21/6, ore 03:00) 2-1
- Auckland City-Boca Juniors (24/6, ore 21:00) 1-1
- Benfica-Bayern Monaco (24/6, ore 21:00) 1-0
Classifica finale: Benfica 7, Bayern Monaco 6, Boca Juniors 2, Auckland City 1
Fase a gironi - Gruppo D
- Chelsea-Los Angeles FC (16/6, ore 21:00) 2-0
- Flamengo-Esperance (17/6, ore 03:00) 2-0
- Flamengo-Chelsea (20/6, ore 20:00) 3-1
- Los Angeles FC-Esperance (21/6, ore 00:00) 0-1
- Los Angeles FC-Flamengo (25/6, ore 03:00) 1-1
- Esperance-Chelsea (25/6, ore 03:00) 0-3
Classifica finale: Flamengo 7, Chelsea 6, Esperance 3, Los Angeles FC 1
Fase a gironi - Gruppo E
- River Plate-Urawa Reds (17/6, ore 21:00) 3-1
- Monterrey-Inter (18/6, ore 03:00) 1-1
- Inter-Urawa Reds (21/6, ore 21:00) 2-1
- River Plate-Monterrey (22/6, ore 03:00) 0-0
- Inter-River Plate (26/6, ore 03:00) 2-0
- Urawa Reds-Monterrey (26/6, ore 03:00) 0-4
Classifica finale: Inter 7, Monterrey 5, River Plate 4, Urawa Reds 0
Fase a gironi - Gruppo F
- Fluminense-B. Dortmund (17/6, ore 18:00) 0-0
- Ulsan HD-M. Sundowns (18/6, ore 00:00) 0-1
- M. Sundowns-B. Dortmund (21/6, ore 18:00) 3-4
- Fluminense-Ulsan HD (22/6, ore 00:00) 4-2
- B. Dortmund-Ulsan HD (25/6, ore 21:00) 1-0
- M. Sundowns-Fluminense (25/6, ore 21:00) 0-0
Classifica finale: Borussia Dortmund 7, Fluminense 5, M. Sundowns 4, Ulsan HD 0
Fase a gironi - Gruppo G
- Manchester City-Wydad (18/6, ore 18:00) 2-0
- Al Ain-Juventus (19/6, ore 03:00) 0-5
- Juventus-Wydad (22/6, ore 18:00) 4-1
- Manchester City-Al Ain (23/6, ore 03:00) 6-0
- Juventus-Manchester City (26/6, ore 21:00) 2-5
- Wydad-Al Ain (26/6, ore 21:00) 1-2
Classifica finale: Manchester City 9, Juventus 6, Al Ain 3, Wydad 0
Fase a gironi - Gruppo H
- Real Madrid-Al Hilal (18/6, ore 21:00) 1-1
- Pachuca-Salisburgo (19/6, ore 00:00) 1-2
- Real Madrid-Pachuca (22/6, ore 21:00) 3-1
- Salisburgo-Al Hilal (23/6, ore 00:00) 0-0
- Al Hilal-Pachuca (27/6, ore 03:00) 2-0
- Salisburgo-Real Madrid (27/6, ore 03:00) 0-3
Classifica finale: Real Madrid 7, Al Hilal 5, Salisburgo 4, Pachuca 0
Calendario e risultati degli ottavi di finale
Sabato 28 giugno
- Palmeiras-Botafogo (ore 18:00) 1-0
- Benfica-Chelsea (ore 22:00) 1-4
Domenica 29 giugno
- PSG-Inter Miami (ore 18:00) 4-0
- Flamengo-Bayern Monaco (ore 22:00) 2-4
Lunedì 30 giugno
- Inter-Fluminense (ore 21:00) 0-2
- Manchester City-Al Hilal (ore 03:00) 3-4
Martedì 1 luglio
- Real Madrid-Juventus (ore 21:00) 1-0
- Borussia Dortmund-Monterrey (ore 03:00) 2-1
Calendario e risultati dei quarti di finale
Venerdì 4 luglio
- Fluminense-Al Hilal (ore 21:00) 2-1
Sabato 5 luglio
- Palmeiras-Chelsea (ore 03:00) 1-2
- PSG-Bayern Monaco (ore 18:00) 2-0
- Real Madrid-Borussia Dortmund (ore 22:00) 3-2
Calendario e risultati delle semifinali
Martedì 8 luglio
- Fluminense-Chelsea (ore 21:00) 0-2
Mercoledì 9 luglio
- PSG-Real Madrid (21:00) 4-0
Calendario e risultato della finale del Mondiale per Club 2025
Domenica 13 luglio
- Chelsea-PSG (21:00) 3-0
CHELSEA CAMPIONE DEL MONDO PER CLUB
feed