L'ultimatum dell'Inter a Calhanoglu e al Galatasaray per il possibile trasferimento

Il regista turco dovrà partire necessariamente entro il 26 luglio: oltre quella data resterà in nerazzurro.
Calhanoglu
Calhanoglu / Robbie Jay Barratt - AMA/GettyImages
facebooktwitterreddit

Tante voci, altrettante indiscrezioni ma - fin qui - nessuna mossa concreta: estate movimentata quella di Hakan Calhanoglu, con tanto di caso con Lautaro Martinez come altro protagonista e con il Galatasaray che resta sullo sfondo. L'Inter non ha certo l'imperativo di cederlo e ha deciso di mettere un primo punto su ciò che riguarda il regista turco, punto fermo della squadra nelle ultime stagioni: se sarà addio dovrà avvenire entro il 26 luglio, entro cioè l'inizio del ritiro agli ordini di Chivu.

Aspettando mosse concrete

Non si registrano mosse ufficiali da parte del Galatasaray o prese di posizione esplicite di Calhanoglu, spiega il Corriere dello Sport: l'Inter ha dunque deciso di porre una sorta di ultimatum, a livello di tempistiche, per sancire l'eventuale addio del calciatore. A livello di richiesta economica i nerazzurri non intendono fare sconti: 30-35 milioni di euro per lasciarlo partire.

Il giocatore non è comunque ritenuto sul mercato e non sarà certo l'Inter a muovere i primi passi per un addio: serve una svolta nell'arco dei prossimi 17 giorni, in assenza di un'offerta concreta e credibile Calhanoglu resterà in nerazzurro (per la gioia di Chivu, che ovviamente immagina un'Inter col turco in cabina di regia).

La presenza dei dirigenti del Galatasaray in Italia si lega adesso a Osimhen, obiettivo prioritario dei turchi, ma la situazione potrebbe sbloccarsi anche sul fronte Calha. Per quanto riguarda il caso esploso dopo l'eliminazione al Mondiale per Club, tra Calhanoglu e Lautaro Martinez, Chivu è convinto di poter far rientrare tutto e crede che la situazione non avrà comunque strascichi in seguito.

feed