L'Italia come gran finale: gli 'altri Modric' nella recente storia della Serie A
- Arriva un Pallone d'Oro in Serie A
- Chi sono gli altri veterani passati dall'Italia negli ultimi anni di carriera?

Ieri è stata la giornata di Luka Modric nella Milano rossonero. L'arrivederci al Real Madrid e la presentazione con la nuova maglia, la numero 14, indossata nel ciclo al Tottenham e nei primi anni con la Nazionale croata. L'arrivo di un Pallone d'Oro in Serie A, il primo dopo Cristiano Ronaldo, ma con la sensazione che a 40 anni il centrocampista abbia scelto di regalarsi un'ultima avventura di assoluto livello prima del ritiro.
Il suo arrivo si può inserire a pieno titolo nella categoria di calciatori che arrivano in Italia per dare un ultimo saluto al calcio, in un campionato e un paese affascinanti per tanti motivi. Scopriamo chi, nel XXI secolo, ha compiuto questa scelta, vivendo gli ultimi anni di carriera in Serie A.
1. Franck Ribery
Firenze nel 2019, quando aveva già 36 anni e il ritiro definitivo a 39, dopo aver fatto innamorare una piazza calda come quella della Salernitana ed essere passato sopra a tanti problemi fisici. Anche se per solo 74 sfide, i tifosi italiani hanno potuto godere della classe di Franck Ribery.
2. Luca Toni
Quando è tornato dalla Baviera aveva già 33 anni, quando ha compiuto l'ultimo viaggio verso l'Italia dall'Al-Nasr ne aveva compiuti 35. L'annata alla Fiorentina e le clamorose stagioni di Serie A con la maglia dell'Hellas Verona, rispettivamente da 20 e 22 reti, prima del ritiro dal calcio giocato di Luca Toni.
3. Zlatan Ibrahimovic
Semplicemente Zlatan Ibrahimovic, uno che il campionato italiano l'ha dominato con tre maglie diverse e che ha scelto di tornare a 39 anni, per vincere lo Scudetto con il Milan e incidere sia sul presente che sul futuro dei rossoneri (di cui oggi è dirigente).
4. Guillermo Ochoa
Leggenda della Nazionale messicana con una carriera da oltre 900 presenze e i 38 e 39 anni vissuti in Italia, sempre con la maglia della Salernitana, di cui Memo Ochoa ha difeso i pali per circa 18 mesi, compiendo tante grandi parate.
5. Pepe Reina
È tornato in Serie A abbracciando il progetto Como, disputando le prime sfide per poi cedere il passo a Butez e vivere l'ultima stagione della sua carriera allenato da Fabregas, che gli ha concesso anche il saluto del Sinigaglia nell'ultima giornata di campionato. A 42 anni 8 mesi e 22 giorni Pepe Reina si è ritirato come terzo giocatore più anziano a partecipare a una gara ufficiale di Serie A (dopo Buffon e Ballotta).
6. Miroslav Klose
Torniamo indietro di qualche anno per Miroslav Klose, che nella Capitale è sbarcato quando aveva solo 33 anni. 5 stagioni iconiche regalate ai tifosi della Lazio per chiudere la sua carriera in biancoceleste nel 2016, con 63 gol e 35 assist.
7. David Beckham
34 gli anni di David Beckham nel 2009, quando a sorpresa, dopo la prima esperienza con i Los Angeles Galaxy, torna in prestito in Europa per indossare la maglia del Milan. È un periodo di transizione per i rossoneri, con i quali l'icona inglese gioca 33 partite, segnando 2 gol e fornendo 9 assist.
8. Alexis Sanchez
È ancora un calciatore dell'attuale Serie A, ma tutti attendono un'ultima annata da protagonista per Alexis Sanchez che, a 37 anni da compiere a dicembre, potrebbe trovarsi al bivio decisivo della sua lunga carriera. In Italia ha vissuto i primi acuti europei con la maglia dell'Udinese e nello stesso club potrebbe anche dire addio al calcio.
9. Ciro Immobile
Gli ultimi sono due degli attaccanti più decisivi della recente Serie A, appena tornati in Italia dopo le rispettive esperienze in Turchia. Il ritorno più sorprendente riguarda Ciro Immobile, uomo da oltre 200 gol nel massimo campionato italiano, che vestirà nella prossima stagione la maglia del Bologna per regalarsi altre stagioni prolifiche nel nostro paese.
10. Edin Dzeko
Poi Edin Dzeko che dopo gli anni vissuti fra Roma e Inter, e il biennio al Fenerbahce, ha scelto la Fiorentina per chiudere (probabilmente) la sua carriera. Quando sarà terminata la stagione 2025-26 avrà da qualche mese superato i 40 anni e chissà che non possa unirsi a quel gruppo di calciatori formato da Vierchowod, Quagliarella, Piola, Costacurta e Ibrahimovic capaci di segnare un gol in Serie A superata tale soglia.
feed