L'Inter resta a punteggio pieno in Champions: 2-1 a un Kairat organizzato

Inter-Kairat Almaty
Inter-Kairat Almaty / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

L’Inter prosegue il suo cammino perfetto in Champions League e resta a punteggio pieno grazie al successo per 2-1 sul Kairat Almaty a San Siro. Una partita più complicata del previsto per i nerazzurri, che dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio con Lautaro Martinez, si fanno raggiungere a inizio ripresa dal colpo di testa di Arad. A risolverla ci pensa poi Carlos Augusto con una splendida conclusione da fuori area che vale il definitivo 2-1. Con questo successo, la squadra di Chivu consolida il terzo posto nella classifica unica e si avvicina alla qualificazione diretta agli ottavi.

La cronaca del match

Avvio convincente dell’Inter a San Siro, con la squadra di Chivu subito padrona del campo e vicina al gol in più occasioni: prima Dimarco impegna Anarbekov, poi Lautaro e Pio Esposito sfiorano la rete in mischia. Dopo venti minuti di dominio, però, i nerazzurri rallentano e il Kairat prende coraggio, colpendo anche una traversa con Satpayev dopo una deviazione di Bisseck. I padroni di casa restano comunque pericolosi con Zielinski e Lautaro, ma manca ancora la zampata decisiva per sbloccare il risultato.

Nella ripresa Chivu toglie Lautaro per Bonny, una sostituzione che forse ai nerazzurri suona come un permesso di tirare i remi in barca. Al 55' arriva la doccia gelata: su calcio d'angolo il pallone arriva sulla testa di Arad che approfitta della dormita generale della difesa interista e sigla l'1-1. Il pareggio risveglia però i padroni di casa, che al 66' si riportano in vantaggio con il gran gol da fuori di Carlos Augusto sulla sponda di Pio Esposito. Chivu non vuole ripetere lo stesso errore ed effettua dei cambi per mantenere alta la tensione: Calhanoglu rileva Barella, mentre Thuram ritrova il campo dopo l'infortunio. Proprio il francese ha la chance nel finale di siglare il 3-1, ma il suo colpo di testa su corner termina di poco al lato. Il Kairat getta la spugna e l'Inter, dopo i tre minuti di recupero e un ultimo tentativo centrale di Thuram, porta a casa la vittoria.

L'episodio della partita

L'episodio più controverso del match si presenta intorno al ventesimo minuto, quando Bisseck recupera palla praticamente sulla linea di fondo, entra in area e con un dribbling elegante prova a saltare Arad, che lo sgambetta facendolo cadere. Lì per lì l'arbitro Godinho indica il dischetto, ma il VAR interviene invitando a rivedere l'azione il direttore di gara, che revoca il calcio di rigore. Un cambio di posizione che lascia perplessi, visto che il contrasto appare evidente.

Il migliore in campo: Lautaro Martinez, voto 7

Il Toro gioca appena un tempo, ma è comunque l'MVP di Inter-Kairat Almaty. L'argentino toglie infatti le castagne dal fuoco ai nerazzurri sbloccando una partita che si stava rivelando più complicata del previsto. Un gol frutto della grande voglia di interrompere un digiuno che durava da quattro partite.


feed