L'Inter inizia male ma poi travolte l'Union SG: 4-0 e terza vittoria in Champions

Union SG-Inter
Union SG-Inter / JOHN THYS/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Inter batte 4-0 l'Union Saint-Gilloise nel match valido per la terza giornata della fase campionato di Champions League. A Bruxelles i nerazzurri scendono in campo con un po' di sufficienza, rischiando di andare in svantaggio più volte nei primi minuti, poi però aumentano i giri nel motore e segnano prima con Dumfries, bravo ad approfittare di un rimpallo su calcio d'angolo, poi con Lautaro Martinez, che approfitta del passaggio di Pio Esposito. Nella ripresa il rigore di Calhanoglu mette in ghiaccio la partita, mentre Pio Esposito cala il poker regalando all'Inter una serata da incorniciare.

La cronaca del match

L'Inter approccia la partita in maniera troppo superficiale, con l’Union Saint-Gilloise che sfiora il vantaggio in più occasioni nei primi minuti: David impegna Sommer, poi Lautaro salva sulla linea un gol fatto, mentre Van de Perre manda di poco al lato con l'estremo difensore nerazzurro impotente. La reazione è affidata a Lautaro, che prima serve Esposito per un’occasione clamorosa e poi va vicino al gol di testa. I padroni di casa restano pericolosi sulle palle inattive, ma al 41’ Dumfries sblocca la gara dopo un rimpallo in area. Poco più tardi Lautaro sciupa la chance del raddoppio, ma in pieno recupero si fa perdonare segnando il 2-0 con un destro perfetto all’incrocio che capitalizza l'assist di Esposito.

Nella ripresa Chivu toglie l'ammonito De Vrij e l'Inter cala subito il tris grazie al rigore di Calhanoglu, assegnato dal VAR per un tocco di mano di Mac Allister sul colpo di testa di Lautaro. Il tecnico intuisce di avere la vittoria in tasca e ne approfitta per far rifiatare alcuni titolari: intorno all'ora di gioco escono infatti Lautaro, Calhanoglu e Bastoni per Bonny, Sucic e Dimarco. A circa venti dal termine Esposito avrebbe l'occasione di calare il poker, ma sciupa incredibilmente a porta vuota sul passaggio di Dumfries. Il classe 2005 si fa perdonare però al 77' insaccando in rete l'assist del neo-entrato Bonny e chiudendo di fatto la partita.

L'episodio della partita

La gara sembrava potersi mettere male per l'Inter, rea di aver sottovalutato l'avversario nei primi minuti. È quindi il salvataggio di Lautaro Martinez sulla linea di porta la sliding door della serata: se i nerazzurri fossero andati sotto, l'Union si sarebbe chiuso in maniera compatta, complicando non di poco i piani di Chivu.

Il migliore in campo: Lautaro Martinez, voto 7.5

Non fosse stato per quel gol divorato il voto sarebbe stato anche più alto, ma il salvataggio sulla linea sul risultato ancora sullo 0-0 e la rete del raddoppio che di fatto taglia le gambe ai belgi valgono al Toro il premio come MVP della partita.


feed