L'indicazione tattica per Koopmeiners da parte di Spalletti: futuro da mediano?

Teun Koopmeiners
Teun Koopmeiners / Angel Martinez/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dalla conferenza stampa di presentazione, Luciano Spalletti sembra aver dato una chiara indicazione tattica sul futuro di Teun Koopmeiners. Il neo tecnico della Juventus si è soffermato molto sull'ex giocatore dell'Atalanta, tra retroscena legati a contatti personali per portarlo al Napoli e relazioni dettagliate di osservatori legate proprio alle caratteristiche del centrocampista olandese. Inoltre tra un complimento e l'altra a Gasperini per avergli costruito un ruolo da trequarista, Spalletti ha confermato due volte che per lui Koop è un mediano o una mezz'ala.

Ecco l'indicazione tattica. E se sommiamo questa indicazione alle dichiarazioni dello stesso Spalletti di circa un anno fa su Manuel Locatelli, in risposta all'esclusione dai 30 preconvocati per Euro 2024 ("È un po' troppo conservativo per dove sta andando il ruolo"), possiamo anticipare una delle possibili novità del nuovo allenatore della Juventus, ossia Teun Koopmeiners in cabina di regia, o se preferite mediano davanti alla difesa, al posto dell'attuale capitano juventino che rischia di accomodarsi in panchina.

D'altronde Luciano Spalletti non ha mai guardato in faccia nessuno e il rapporto con i vari capitani si è spesso concluso con l'addio del giocatore (vedi Totti, Icardi e Insigne).

Tornando a Koopmeiners, osservando i dati di Transfermarkt si nota subito che il ruolo ricoperto maggiormente nella sua carriera tra club e nazionali (comprese le giovanili) è quello di mediano, seguito da quello di trequartista, centrocampista centrale e infine difensore centrale, quest'ultimo ruolo ricoperto nella fase iniziale della sua carriera (soprattutto nella stagione 2018-19 con ben 26 presenze tra Eredivisie e Coppa olandese con la maglia dell'Az Alkmaar).

Ruoli e numero di partite di Teun Koopmeiners in carriera (club e nazionale)

  • Mediano: 173 partite
  • Trequartista: 89 partite
  • Centrocampista: 53 partite
  • Difensore centrale: 46 partite
  • Ala destra: 3 partite
  • Punta centrale: 2 partite

Koop ha ricoperto il ruolo di trequartista dal trasferimento all'Atalanta in poi. L'ex Az Alkmaar dal suo passaggio a Bergamo, è stato utilizzato in questo ruolo anche con la maglia dell'Olanda, che fino a quel momento lo sfruttava perlopiù come mediano o centrocampista centrale. Non è un caso che Spalletti si sia soffermato sull'ottimo lavoro svolto da Gasperini per esaltare le caratteristiche del giocatore anche dietro le punte, un ruolo totalmente nuovo fino a quel momento.

In un ipotetico 4-3-3, Spalletti potrebbe quindi rilanciare Koopmeiners come mediano davanti alla difesa, supportato da due mezze ali di sostanza come McKennie e Thuram. Con Miretti possibile outsider come giocatore di inserimento. Locatelli? Detto che potrebbe essere scavalcato dall'olandese in cabina di regia, non si può escludere (anche) un ritorno da mezz'ala, ruolo che ha ricoperto con grande intelligenza e qualità nell'era Mancini in Nazionale.


feed