L'esito degli esami di Lukaku: rischio intervento chirurgico e tempi di recupero

Romelu Lukaku
Romelu Lukaku / Giuseppe Bellini/GettyImages
facebooktwitterreddit

"In seguito all'infortunio rimediato nel match contro l'Olympiacos, Romelu Lukaku si è sottoposto presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra. Il calciatore ha già iniziato l'iter riabilitativo e sarà sottoposto anche a consulenza chirurgica".

Questo è il comunicato del Napoli dopo gli esami effettuati da Romelu Lukaku dopo l'infortunio subito contro l'Olympiacos. Il problema fisico sembra essere più grave del previsto: gli esami hanno evidenziato una lesione di alto grado e non viene esclusa la possibilità di intervenire chirurgicamente. Un tegola importante per Antonio Conte che perde uno dei suoi punti di riferimento, nonché pilastro della squadra. Ora la società dovrà intervenire sul mercato per sopperire a questa assenza prolungata.

I tempi di recupero di Romelu Lukaku

Il ritorno in campo di Lukaku è previsto tra i due e i quattro mesi. L'attaccante del Napoli salterà gran parte della prima parte di stagione tra Serie A e Champions League.

Le partite di Serie A che salterà sicuramente Lukaku:

  • Sassuolo-Napoli
  • Napoli-Cagliari
  • Fiorentina-Napoli
  • Napoli-Pisa
  • Milan-Napoli
  • Napoli-Genoa
  • Torino-Napoli
  • Napoli-Inter
  • Lecce-Napoli
  • Napoli-Como
  • Bologna-Napoli

Oltre ad almeno quattro partite della fase a gironi di Champions League (ancora da definire le partite, non essendo ancora stato effettuato il sorteggio del calendario).


feed