L'entità della multa e le condizioni poste dalla Juve per l'addio di Douglas Luiz

Il ritorno di Douglas Luiz alla Juventus non ha sciolto i dubbi sui motivi della precedente assenza, quella al raduno fissato per giovedì scorso: il comportamento del centrocampista brasiliano condurrà ad una multa di circa 100mila euro (secondo Tuttosport) e, al contempo, si accompagna all'idea di un destino segnato a livello di mercato (alle condizioni, però, poste dal club).
Multa e addio: come si chiuderà il caso
La volontà della società bianconera è chiara e non è volta al compromesso o alla volontà di far rientrare a tutti i costi la vicenda poco gradevole: Comolli reagisce col pugno duro e intende gestire così i vari casi che via via, anche troppo spesso, affollano l'attualità bianconera. Riguardo all'ammontare della multa il Corriere dello Sport non entra nei dettagli ma si riferisce a una cifra tra i 40mila e i 120mila euro. Douglas Luiz si è messo al lavoro dopo essersi scusato coi compagni e con Tudor, alla Continassa, ma è fisiologico che l'addio a stretto giro appaia la soluzione giusta e inevitabile.
Un addio che, però, dovrà necessariamente rispondere alle aspettative della Juve, comunque interessata a liberarsi di un ingaggio pesante dopo una stagione deludente come quella vissuta dall'ex Aston Villa. Qual è la condizione posta dalla Juve per arrivare all'addio? Di fatto è un problema di formula: i bianconeri accettano solo offerte di prestito con obbligo di riscatto o direttamente a titolo definitivo. Fin qui Everton e Nottingham Forest sono i club che si sono mossi, senza trovare una risposta convinta del brasiliano.
feed