L'Atalanta si prende la Champions: 2-1 e quarto posto a rischio per la Roma

La 36ª giornata si chiude con la vittoria dell'Atalanta contro la Roma. Al Gewiss Stadium la Dea vince 2-1 conquistando la certezza aritmetica della qualificazione in Champions League e compromettendo invece le ambizioni quarto posto dei giallorossi. L'incontro si sblocca nel primo tempo con Lookman, ma Cristante fissa il risultato sulla parità all'intervallo. È allora il gran gol dalla distanza di Sulemana a riportare i suoi in vantaggio regalando il successo ai bergamaschi.
La cronaca del match
I padroni di casa partono forte e sbloccano il risultato al 9’ con Lookman, bravo a girarsi sul destro e battere Svilar con un preciso rasoterra. La squadra di Gasperini, galvanizzata dal vantaggio, continua ad attaccare e sfiora il raddoppio in un paio di occasioni con De Ketelaere, che però spreca malamente due chance importanti, permettendo ai difensori della Roma di rientrare e salvare. Ma al 32’ arriva la svolta: sugli sviluppi di un cross preciso di Soulé dalla destra, Cristante anticipa tutti e, di testa, firma l’1-1 da ex, sorprendendo Carnesecchi. Il gol ridà slancio alla Roma, che nel finale della prima frazione ha addirittura due grandi opportunità per ribaltarla: prima Koné, poi Rensch non riescono però a concretizzare.
Nella ripresa la Dea torna a spingere, rendendosi pericolosa con Djimsiti e Sulemana, appena entrato. Proprio il centrocampista ghanese al 76’ trova il gol del definitivo 2-1 con un gran destro dal limite, dopo una sponda di Samardzic su cross basso di Lookman. La Roma, che si era vista annullare un rigore dopo check VAR a inizio secondo tempo, prova a reagire ma senza lucidità. Gasperini gestisce il vantaggio nei minuti finali, mentre la Roma inserisce forze fresche senza trovare il guizzo. Finisce con l'Atalanta in festa per la certezza del podio e con la squadra di Ranieri che ora rischia di restare fuori dalla corsa Champions.
Le pagelle di Atalanta-Roma 2-1
ATALANTA: Carnesecchi 6; Kossonou 6, Djimsiti 6, De Roon 7; Bellanova 6.5 (Ruggeri sv), Pasalic 5.5 (Sulemana 7), Ederson, Zappacosta 6; De Ketelaere 6 (Samardzic 6.5), Retegui 5.5 (Brescianini sv), Lookman 7.5 (Maldini sv).
ROMA: Svilar 6.5; Celik 5, Mancini 5.5, Ndicka 6; Rensch 5 (Pisilli 5.5), Cristante 7, Koné 6 (Baldanzi sv), Angelino 6; Shomurodov 5.5 (El Shaarawy sv), Soulé 6.5; Dovbyk 5 (Saelemaekers sv).
feed