L'addio di Calvo alla Juve e gli scenari per l'organigramma bianconero

L'attuale responsabile marketing della Juve verso l'Aston Villa
Calvo
Calvo / Stefano Guidi/GettyImages
facebooktwitterreddit

La Juventus, anche con la complicità del successo dell'Atalanta sulla Roma, vede avvicinarsi la qualificazione alla prossima Champions League e di fatto ha in mano il proprio destino: con due successi nelle ultime due giornate sarebbe certa del quarto posto e non dovrebbe guardare i risultati delle concorrenti.

Al contempo, proprio in concomitanza con l'avvicinamento alla Champions, si sottolinea una novità arrivata ieri e per cui si attendono conferme ufficiali: Francesco Calvo, Managing Director Revenue & Football Development, è pronto a lasciare la Juventus a fine stagione e sarebbe vicino all'approdo in Premier League, all'Aston Villa.

Calvo si dimette? Le conseguenze

L'edizione odierna di Tuttosport si sofferma sugli effetti di un simile addio, sottolineando come Calvo sia uno dei consiglieri federali della FIGC in quota Serie A: possibile che - decadendo - al suo posto subentri Giorgio Chiellini (già accostato alla possibilità di rappresentare la Juve in Consiglio). Al contempo i bianconeri si troveranno nella posizione di dover scegliere un nuovo responsabile commerciale: potrebbe aprirsi un rimpasto in seno alla società, se non qualcosa di più profondo, considerando il rapporto diretto tra Calvo ed Elkann.

Per il momento la proprietà non ha lasciato intendere quali saranno i prossimi movimenti a livello dirigenziale: la priorità è il raggiungimento della qualificazione in Champions, punto fermo per poi capire come muoversi. Secondo quanto riporta il quotidiano torinese nei prossimi giorni andranno in scena riunioni, in casa Juve, per capire se e come intervenire a livello di organigramma: le dimissioni di Calvo, se ufficializzate, renderebbero intanto necessario individuare un sostituto.

feed