Kospo troverà spazio con la prima squadra della Fiorentina?

Il giovane arrivato dal Barcellona sta attirando le attenzioni del mondo viola
Grosseto v ACF Fiorentina - Pre-season Friendly
Grosseto v ACF Fiorentina - Pre-season Friendly / Gabriele Maltinti/GettyImages
facebooktwitterreddit

La possibilità di valutare i giovani a disposizione è una delle consuetudini di ogni ritiro estivo, a maggior ragione se i giovani in questione arrivano da realtà del calibro della Masia blaugrana: Eman Kospo, protagonista assoluto della Youth League vinta dal Barcellona, è arrivato a sorpresa alla Fiorentina e si sta mettendo in mostra agli occhi di Pioli nella prima fase del ritiro al Viola Park. Una presenza che attira l'attenzione, quella di Kospo, considerando come lo stesso classe 2007 sia arrivato con personalità e con fare tutt'altro che timido e dimesso nella realtà viola.

Un entusiasmo che si è tradotto già in due presenze in prima squadra, nell'amichevole contro la Primavera e in quella successiva col Grosseto, come braccetto di sinistra nel 3-4-1-2: nella ripresa - contro la Primavera - Kospo è entrato in campo con lo stesso atteggiamento mostrato nei primi giorni di ritiro, coraggioso e tutt'altro che intimorito (con giocate apprezzabili anche in proiezione offensiva). Le primissime amichevoli, ovviamente, non possono dare la cifra effettiva del prossimo futuro di Kospo in viola ed è lecito immaginare che Galloppa potrà contare su di lui in Youth League, competizione in cui il classe 2007 si è già messo in mostra nell'ultima stagione. D'altro canto, anche dopo la prova fornita col Grosseto, Kospo ha raccolto anche i complimenti di Pablo Marì che lo ha definito "molto interessante, bravo con la palla, veloce e strutturato".

Ci sarà spazio per Kospo?

A livello numerico, anche in una prospettiva di difesa a tre, la Fiorentina non presenta particolari lacune o necessità: Comuzzo, Pongracic, Pablo Marì, Viti e Ranieri ruoteranno dunque nel terzetto che Pioli schiererà di volta in volta. Resta da capire quale possa essere la migliore collocazione per Kospo in un contesto a tre, data l'abitudine dello svizzero ad agire da centrale in una difesa a quattro: anche in questo senso ha destato curiosità la scelta di Pioli di utilizzarlo sul centro-sinistra nelle due prime uscite. Un aspetto sorprendente anche perché, sulla carta, la Fiorentina ha in rosa già capitan Ranieri e Viti come elementi in grado di disimpegnarsi in quelle stesse vesti: la concorrenza, insomma, è dura da superare.

Eman Kospo
Fiorentina v Fiorentina U20 - Pre-Season Friendly / Image Photo Agency/GettyImages

Appare azzardato immaginare che, alla lunga, Kospo possa insidiare uno dei più esperti componenti della retroguardia ma - tra le tre competizioni in cui i viola saranno impegnati - potrebbe trovarsi ad entrare nelle rotazioni e a raccogliere qualche minuto tra i big (cosa mai accaduta in Spagna). Idealmente si può immaginare una retroguardia titolare composta da Comuzzo, Pablo Marì e Ranieri con Pongracic e Viti immediatamente dietro e con Kospo nel ruolo di outsider, senza comunque la necessità di intervenire ulteriormente sul mercato (concentrando gli sforzi su altri reparti).

feed