Koné tra esplosione con la Roma e rischi di mercato: è il gioiello più in vista

Si cita spesso la Roma pensando ai colpi sfumati o a quelli che non hanno reso a dovere ma, a conti fatti, si può riconoscere come lo scorso anno Manu Koné abbia alla lunga visto cambiare il proprio status fino a diventare un punto fermo per i giallorossi e fino ad attirare attenzioni prestigiose di mercato.
Koné in vetrina: è la cassaforte giallorossa
Il tema del mercato, pensando proprio al francese, diventa un nodo sicuramente delicato anche collegandosi a quanto specificato da Ranieri: i paletti del fair play finanziario fanno sì che una Roma senza Champions League non possa permettersi di trattenere a tutti costi gli elementi potenzialmente più remunerativi. Non si possono escludere, insomma, sacrifici necessari: la scorsa estate la Roma ha rischiato di perdere Koné, spiega il Corriere dello Sport, ma la volontà di Gasperini (in linea con quella dei tifosi) ha fatto sì che il centrocampista restasse nella Capitale.
Il discorso mercato è dunque rientrato per questa stagione ma la Roma non può fare a meno di considerare Koné il gioiello più prezioso in vetrina, anche come arma per evitare problemi a livello di settlement agreement e di patti con la UEFA. Il valore del francese supera già i 40 milioni e potrebbe anche salire, con una nuova stagione da protagonista: la plusvalenza sarebbe importante, considerando come sia arrivato per 18 milioni di euro più 2 di bonus. Gli altri candidati per poter portare cifre considerevoli nelle casse giallorosse sono Soulé e Ndicka: da questo terzetto, qualora servisse, usciranno evidentemente i sacrifici più dolorosi da compiere sul mercato.
feed