Kean resta alla Fiorentina o parte? La clausola, il nuovo contratto e il sostituto

Il mercato della Fiorentina, al di là dei colpi già messi a segno e di quelli che verranno, ruota in modo evidente attorno a Moise Kean e a una situazione che - a livello pratico - tiene i viola prigionieri di una clausola elevata ma tutt'altro che fuori mercato, potenzialmente intrigante per i club interessati all'attaccante.
Kean tra clausola e nuovo accordo
Da oggi fino al 15 luglio sarà sufficiente offrire 52 milioni di euro per poter, in automatico, trattare con l'ex Juventus in caso di via libera del giocatore: i viola vivono in apnea queste due settimane, come logico che sia, e sperano di poter trattare col calciatore e col suo agente in modo da arrivare a un nuovo accordo tra le parti (eventualmente dopo il 15 luglio). Qual è l'ambizione dei viola rispetto al contratto di Kean? Il Corriere Fiorentino entra nel merito: i viola vorrebbero proporre un adeguamento fino a 3 milioni a stagione più bonus, una cancellazione della clausola o (più verosimile) un adeguamento verso l'alto rispetto agli attuali 52 milioni.
La Fiorentina nutrirebbe un certo ottimismo dovuto al legame che si è venuto a creare tra l'attaccante e la piazza gigliata, rivelatasi quella ideale per il rilancio, oltre che - spiega Tuttosport - alla volontà di giocare titolare con continuità per mettere al sicuro un posto al Mondiale del 2026 (in caso di qualificazione azzurra, tutt'altro che scontata). La Fiorentina punterà ovviamente sulla capacità di Pioli di far sentire Kean importante per la squadra, al contempo la dirigenza non può evitare di pensare a possibili sostituti: secondo il Corriere dello Sport il candidato principale sarebbe Roberto Piccoli del Cagliari, profilo gradito a Pioli e valutato circa 25 milioni di euro.
feed