Juventus-Sporting 1-1, le pagelle bianconere: Vlahovic trascinatore

Termina 1-1 allo Stadium tra Juventus e Sporting Lisbona. La sfida valevole per la quarta giornata di Champions League porta le firme di Araujo per i portoghesi e Vlahovic per i bianconeri. Di seguito le pagelle dei giocatori della Juve.
Di Gregorio 5.5 - Non ha responsabilità sul gol di Araujo, ma con un paio di rilanci sbagliati mette in apprensione lo Stadium;
Kalulu 6.5 - Guida il pressing bianconero andando ad aggredire alto i talentuosi giocatori offensivi dello Sporting. Si fa vedere anche con un paio di sortite offensive;
Gatti 5.5 - Qualche passo avanti rispetto alla prestazione horror di Cremona, anche se a volte si fa saltare troppo facilmente;
Koopmeiners 6 - Un'altra prova discreta da braccetto di sinistra. Ad oggi è la posizione in cui ha fatto meglio da quando è alla Juve.
McKennie 5.5 - Non copre bene in occasione dello 0-1. Ha l'occasione di farsi perdonare ma il suo colpo di testa viene salvato sulla linea;
Locatelli 6 - Lotta come un guerriero conquistando diversi palloni e intercettando le linee di passaggio. Cerca anche la gloria personale ma il suo tiro è impreciso (83' Adzic sv);
Thuram 6.5 - Trova i tempi giusti per inserirsi nella metà campo avversaria e intuisce il movimento a tagliare di Vlahovic servendogli un assist al bacio (72' Kostic 6 - Prova a incidere ma senza successo);
Cambiaso 5.5 - Da uno con le sue qualità ci si aspetta sempre molto. Eccessivamente timido in fase offensiva, si limita al compitino;
Conceiçao 6.5 - Le solite giocate di qualità nello stretto, ma soprattutto degli strappi dalla metà campo per capovolgere il fronte offensivo (72' Zhegrova 6.5 - A pochi istanti dal suo ingresso in campo causa l'ammonizione di un avversario con un dribbling);
Yildiz 6 - La prima apparizione sotto la guida di Spalletti è all'insegna del "vorrei ma non posso". Le possibilità per incidere ci sono, ma spesso gli manca il coraggio (87' David sv);
Vlahovic 7 - Prende per mano la Juve nel momento di massima difficoltà riportandola in carreggiata. Costringe Rui Silva a un gran intervento con un colpo di testa per poi ristabilire la parità con una zampata da vero rapinatore dell'area di rigore (83' Miretti sv).
feed